RIVISTA ITALIANA DIFESA
Aumenta la pressione russa ad est di Kiev e nel Donbass 14/03/2022 | Pietro Batacchi

Dopo 4-5 giorni di quasi stallo, la situazione sul terreno presenta qualche segno di novità. I Russi stanno aumentando la pressione ad est di Kiev e stamattina si segnalavano duri scontri a Brovary, ad una ventina di chilometri dalla capitale. L’obbiettivo è strategico perché rappresenta un crocevia per l’autostrada M01, che collega Kiev con la Bielorussia, e, più a sud, per l’autostrada M03 che collega Kiev con Poltava e Kharkiv, e, ancora, con Slovyansk, nel Donbass. Se le forze russe russe dovessero riuscire nel loro intento, a nord le forze ucraine dispiegate nel settore di Cernihiv verrebbero definitivamente tagliate fuori, mentre la situazione si farebbe più difficile pure per Kharkiv e buona parte delle forze ucraine nel Donbass. Peraltro, la posizione delle forze ucraine che stanno combattendo proprio nel Donbass si sta aggravando: i Russi e le forze separatiste stanno avanzando ancora ed il saliente Severodonetsk è ormai bloccato da 2 lati. Sloviansk e Kramatorsk sono costantemente sotto l'attacco di artiglieria ed aviazione, mentre si combatte duramente per il controllo della strategica città di Izuym. Se questa dovesse cadere nelle mani delle forze russe, Slovianks e Kramatorsk verrebbero minacciate alle spalle e le forze ucraine di fatto insaccate.

Seguiteci sul nostro Canale Telegram.


Condividi su:  
    
News Forze Armate
COMUNICATI STAMPA AZIENDE