RIVISTA ITALIANA DIFESA
Gli EAU puntano all'acquisto degli addestratori L-15 cinesi 09/03/2022 | Fabio Di Felice

Il Ministro della Difesa degli Emirati Arabi Uniti (EAU), Mohammed bin Rashid Al Maktoum, ha annunciato di aver firmato una Lettera di Intenzioni per l’acquisto di 12 addestratori jet L-15 dalla China National Aero-Technology Import and Export Corporation (CATIC). Ancora sconosciuto il prezzo pattuito tra i due Paesi, data la possibilità, confermata dal Colonnelo dell’Aeronautica Militare emiratina Abdulnaser Al Humeidi, che il numero totale dell’ordine possa salire a 36 aerei. Il velivolo L-15 è un addestratore avanzato supersonico, bimotore, costruito dalla Hongdu Aviation Industry Group (HAIG) con il compito di agevolare il transito dei piloti in formazione sui caccia di 4ª e 5ª generazione. Date le sue caratteristiche, l’addestratore cinese è accreditato anche della capacità di svolgere il ruolo di caccia di attacco al suolo leggero e di godere di alcune capacità, seppur limitate, nel ruolo aria-aria. Oltre alla Cina, l’Aeronautica dello Zambia ha già in linea 6 L-15Z, mentre Venezuela, Uruguay e Pakistan hanno manifestato interesse in un possibile acquisto. L’intenzione di acquisto emiratina non può ritenersi completamente una sorpresa, tenendo conto che, da sempre, le Forze Armate del Paese hanno manifestato la volontà di non legarsi ad un solo Paese o blocco fornitore di sistemi d’arma per quanto riguarda la loro sicurezza.


Condividi su:  
    
News Forze Armate
COMUNICATI STAMPA AZIENDE