RIVISTA ITALIANA DIFESA
Guerra in Ucraina, il punto 25/02/2022 | Pietro Batacchi

Situazione di apparente stallo in questo momento in Ucraina.Le forze russe avanzano nelle aree nord della città, ma gli Ucraini fanno saltare i ponti per rallentarne l’azione e oppongono una dura resistenza. Stamani un tentativo di infiltrazione di forze speciali e di elementi probabilmente del GRU in un paio di distretti di Kiev sembrerebbe essere stato sventato, mentre non è chiara la sorte dell’aeroporto di Hostomel ripreso in nottata dagli Ucraini ma oggetto di attacchi russi anche stamani. Secondo fonti locali, la pista sarebbe stata danneggiata nei combattimenti. Intanto, anche i civili vengono armati e la città è pronta a resistere. A sud, i Russi stanno cercando di consolidare la testa di ponte di Kherson ed avrebbero preso la cittadina di Militipol, mentre a nord la città di Konotop, la cui è posizione è strategica perché potrebbe consentire di manovrare e aggirare le forze ucraine che stanno fronteggiando le puntate russe provenienti dalla Bielorussia. La situazione è molto fluida – con pesanti perdite da entrambe le parti, in termini umani e materiali – ed in continua evoluzione. Un dato è che aerei ed elicotteri ucraini sono ancora in volo – alcuni video lo documentano – ma ciò significa che l’azione di decapitazione dell’attacco russo non è stata completamente efficace. E pure il coordinamento tra l’azione russa a terra e la campagna aerea non pare proprio il massimo. Del resto per il supporto di fuoco la dottrina russo/sovietica predilige da sempre l'artiglieria, ma in alcuni casi quando questa non c’è, come a Hostomel, si paga dazio.

Dopo 2 giorni si può dire che l’obbiettivo dell’azione russa sembra chiaro: conquistare alcune aree strategiche del Paese e prendere Kiev o, quanto meno, garantirsi una posizione di forza sul terreno tale da costringere Zelensky a trattare. Un obbiettivo molto ambizioso e rischioso: i Russi hanno poco tempo e non vogliono occupare il Paese, non avrebbero le risorse e l’opinione pubblica interna si stancherebbe. Putin deve vincere, e farlo rapidamente, ma gli Ucraini combattono per la sopravvivenza.

Seguiteci sul nostro Canale Telegram


Condividi su:  
    
News Forze Armate
COMUNICATI STAMPA AZIENDE