RIVISTA ITALIANA DIFESA
Guerra in Ucraina: gli aggiornamenti 25/02/2022 | Pietro Batacchi

Entra nel secondo giorno la guerra in Ucraina. Stanotte ed ancora stamattina Kiev è stata oggetto di più raid aerei e missilistici, ed un Su-27 dell’Aeronautica Ucraina è stato abbattuto proprio nei cieli della capitale. La situazione sul terreno è molto fluida e si registrano elevate perdite da ambo i lati. I Russi ieri pomeriggio erano riusciti a conquistare lo strategico aeroporto di Hostomel, nella parte nord-occidentale di Kiev, grazie ad un'operazione di elisbarco appoggiata da almeno da un paio di assaltatori Su-25. Gli Spetsnatz russi però non sono riusciti a mettere in sicurezza l’obbiettivo e nella notte gli Ucraini ne hanno ripreso il controllo con un pesante contrattacco. Hostomel è un obbiettivo strategico perchè la sua conquista consentirebbe di far atterrare aerei da trasporto con mezzi e personale, a pochi minuti dal centro di Kiev, ed eventualmente basarvi elicotteri ed aerei d’attacco. Non a caso i Russi in queste ore stanno tentando di ricatturarlo. Più in generale, stamattina le forze speciali russe ed elementi del GRU stanno cercando di infiltrarsi dentro Kiev, con combattimenti segnalati nel distretto di Obolon ed in altre aree della città. Il Ministero della Difesa ucraino ha parlato di un nuovo elisbarco dopo quello di Hostomel. La sensazione è che oggi sia una giornata molto importante per capire se il tentativo russo di raggiungere Kiev avrà o meno successo. Nel frattempo un paio di colonne corazzate-meccanizzate russe sono sate bloccate a Chernihiv e Ivankiv, nel nord di Kiev, e gli Ucraini hanno fatto saltare alcuni ponti nella stessa area. Dalla Bielorussia stanno affluendo rinforzi per ridare vigore all’avanzata russa. Nel resto del Paese la situazione è abbastanza consolidata. I Russi avanzano a sud nella regione di Kherson ma sarebbero ancora fermi a Kharkhiv. Un notizia molto interessante, è l’attacco contro la base aerea russa di Millerovo, nella regione di Rostov, condotto dagli Ucraini con missili balistici tattici SCARAB. Secondo alcune fonti, sarebbero stati distrutti degli aerei russi. Aggiornamenti nelle prossime ore.

Seguiteci sul nostro Canale Telegram


Condividi su:  
    
News Forze Armate
COMUNICATI STAMPA AZIENDE