RIVISTA ITALIANA DIFESA
L’USAF avvia la ricerca del sostituto dell’E-3 SENTRY 17/02/2022 | Fabio Di Felice

La US Air Force (USAF) ha inviato una Request for Information (RFI) alle industrie della difesa per sostituire il Boeing E-3 SENTRY Airborne Warning and Control System (AWACS). Considerati i lunghi tempi di sviluppo per un velivolo di tali caratteristiche, l’obiettivo dell’USAF è quello di avere 2 prototipi entro il 2028. Nonostante l’emissione della RFI sia stata giudicata positivamente dal panorama della difesa americana, la stessa ha rappresentato comunque una sorpresa, tenendo in considerazione che l’E-7 WEDGETAIL – utilizzato dall’Australia e basato su cellula 737 NG - è stato da sempre identificato come il naturale successore del SENTRY. Non a caso infatti, al lancio del programma “E-3 Replacement Aircraft Studies and Analyses”, avviato circa 4 mesi fa, solo la Boeing aveva risposto proponendo lo sviluppo di una versione ad hoc del WEDGETAIL per rispondere alle esigenze della Difesa USA. La commessa che seguirà alla individuazione del nuovo velivolo riguarderà la sostituzione dell’intera flotta dei 31 E-3G SENTRY statunitensi più quella dei possibili alleati, compresa la stessa NATO. Nonostante sia arrivato al limite del suo impiego operativo, il SENTRY, basato sulla cellula del velivolo civile 707 della Boeing, è rimasto in servizio per circa 45 anni, ha partecipato a tutte le operazioni dell’USAF, dalle Guerre nel Golfo alle operazioni in Afghanistan.

Seguiteci anche sul nostro Canale Telegram.


Condividi su:  
    
News Forze Armate
COMUNICATI STAMPA AZIENDE