RIVISTA ITALIANA DIFESA
Crisi ucraina, in azione 3 portaerei NATO nel Mediterraneo. E La Russia risponde con gli incrociatori pesanti 08/02/2022 | Pietro Batacchi

In questo momento nel Mediterraneo stanno svolgendo manovre congiunte 3 portaerei NATO con i rispettivi gruppi da battaglia. Un segnale ben preciso alla Russia nel quadro della crisi ucraina ed un deciso innalzamento del profilo deterrente dell'Alleanza Atlantica nell’area. Le 3 portaerei in questione sono l’americana USS HARRY TRUMAN, la francese CHARLES DE GAULLE e l’italiana CAVOUR. La prima è scortata dai cacciatorpediniere tipo ARLEIGH BURKE, USS GONZALEZ, USS BAINBRIDGE e USS GRAVELY, dall’incrociatore tipo TICONDEROGA, USS SAN JACINTO, e dalla fregata norvegese FRIDTJOF NANSEN; nell’area sono presenti anche i cacciatorpediniere USS COLE e USS JASON DUNHAM e, probabilmente, pure un sottomarino a propulsione nucleare lanciamissili da crociera (SSGN) OHIO ed 1-2 sottomarini d’attacco a propulsione nucleare. La Task Force francese è composta, oltre che dalla DE GAULLE, dal cacciatorpediniere tipo ORIZZONTE, FORBIN, dalle fregate tipo FREMM, ALSACE e NORMANDIE, dall’unità rifornitrice DURANCE e da almeno un sottomarino nucleare d’attacco classe RUBIS. La Task Force della portaerei della Marina Militare CAVOUR, invece, dovrebbe comprendere almeno un cacciatorpediniere ORIZZONTE e una fregata tipo FREMM, più un sottomarino convenzionale U-212A classe TODARO. Un dispiegamento “alleato” di così ampia portata non si ricordava dai tempi della Guerra di Libia del 2011. Dal canto suo la Russia ha attualmente nel Mediterraneo una forza da sbarco composta da 6 navi anfibie – classe ROPUCHA e la più moderna classe IVAN GREN e, sopratutto, 2 incrociatori pesanti da 11.000 t lanciamissili classe SLAVA, MARSHAL USTINOV e VARYAG, ai quali si potrebbe aggiungere il MOSKVA, al momento nel Mar Nero, e il cacciatopedienire tipo UDALOY, VICE-ADMIRAL KULAKOV, e la fregata di nuova generazione tipo ADMIRAL GORSHKOV,  ADMIRAL KASATONOV. Ignoto il numero e la tipologia dei sottomarini russi nell’area, posto che la Flotta del Mar Nero dispone di 6 sottomarini convenzionali lanciamissili KALIBR, tipo 636.6, classe VARSHAVYANKA, che regolarmente vengono distaccati nel Mediterraneo.

Seguiteci sul nostro Canale Telegram.


Condividi su:  
    
News Forze Armate
COMUNICATI STAMPA AZIENDE