.jpg)
Con l’ultimo lancio effettuato utilizzando un Intermediate-Range Balistic Missile (IRBM), la Corea del Nord ha dimostrato la capacità di colpire Guam. Quello che è stato giudicato, dagli esperti americani, come il più importante lancio nordcoreano negli ultimi anni viene ritenuto come un chiaro messaggio all’amministrazione Biden per cercare di riportarla al tavolo delle trattative. Lo scopo principale di Pyongyang é quello di vedersi internazionalmente riconosciuto lo status di Potenza “nucleare” e, di conseguenza, vedere rimosse le sanzioni internazionali che stanno strangolando il Paese. Secondo quanto dichiarato ufficialmente dal Governo nordcoreano, l’obiettivo dell’ultimo test missilistico effettuato era quello di verificare la precisione del missile HWASONG-12 e, di conseguenza, dichiararlo operativo al servizio delle Forze Armate del Paese. Secondo le valutazioni sudcoreane e giapponesi, il missile ha percorso circa 497 miglia nautiche (920 km), raggiungendo la quota massima di 1.242 miglia prima di inabissarsi nelle acque tra la penisola coreana e il Giappone. Il HWASONG-12 è un missile in grado di imbarcare anche una testata nucleare, e si stima abbia una gittata di circa 2800 miglia (circa 5185 km) quando lanciato su una traiettoria standard. In questo modo, l’isola di Guam, sede di una delle più importanti basi americane nel Pacifico, diventa un facile bersaglio alla portata del missile. Negli ultimi mesi la Corea del Nord ha fatto registrare un incredibile aumento del numero di lanci: 7 nel solo mese di gennaio. Sempre in questo periodo sono stati registrati anche i primi test per lo sviluppo di un missile con capacità ipersonica e il lancio di missili balistici da sottomarini. Inoltre, secondo l’Agenzia di stampa nazionale, la Corea del Nord ha aggiunto ulteriori capacità al proprio arsenale: ICBM dotati di una maggiore portata e dotati di una maggiore precisione, la capacitá di imbarcare più testate sullo stesso missile, una testata di guerra di maggiori dimensioni ed, infine, di aver immesso in orbita un nuovo satellite spia.
Seguiteci sul nostro Canale Telegram.