
Lo scorso 11 gennaio, la Marina indiana ha effettuato il terzo test di lancio della nuova variante navalizzata del missile cruise supersonico antinave/sup-sup BRAHMOS dal cacciatorpediniere VISAKHAPATNAM. Come detto, non si tratta del primo lancio di prova, essendo il BRAHMOS già stato testato con successo in 2 precedenti occasioni - ottobre e dicembre 2020 - dai cacciatorpediniere CHENNAI e RANVIJAY. In tutti e 3 i test il BRAHMOS ha sempre colpito la nave bersaglio. Secondo quanto comunicato dalla DRDO – l’agenzia responsabile dei programmi di ricerca e sviluppo della difesa indiana – la prova aveva il duplice obiettivo di verificare la piena compatibilità del sistema di combattimento della nuova unità, entrata in servizio lo scorso novembre, con il BRAHMOS, nonché di validare le capacità – in termini di precisione e gittata - della versione più recente del missile. Per quanto non si conosca la designazione ufficiale di tale variante – c’è parecchia confusione sulle varie designazioni e su ciò che è effettivamente operativo e ciò che risulta ancora in fase di sviluppo o test – rispetto alle configurazioni precedenti, il BRAHMOS oggetto del recente test di lancio dovrebbe essere dotato di una cellula e di un booster di produzione interamente indiana, caratteristiche che gli garantirebbero un ampliamento della gittata da 280 a circa 400 km.
Seguiteci sul nostro Canale Telegram.