RIVISTA ITALIANA DIFESA
Vola il primo bombardiere Tu-160 di nuova produzione 14/01/2022 | Andrea Mottola

Il primo bombardiere russo Tu-160M2 BLACKJACK di nuova produzione ha effettuato con successo il primo volo lo scorso 12 gennaio. Secondo quanto comunicato dalla UAC-Rostec, l’aereo è decollato dall’aeroporto presente presso lo stabilimento Tupolev di Kazan e ha volato per circa 30 minuti, raggiungendo un’altitudine massima di 600 m. Come noto, la variante M2 del bombardiere supersonico russo prevede una serie di upgrade avionici (radar AESA NV1-70M, sistemi di autoprotezione, comunicazione e navigazione, che porteranno alla sostituzione di circa l’80% dei sistemi presenti sui vecchi velivoli), nonché del sistema propulsivo – con l’installazione dei nuovi motori turbofan Kuznetsov NK-32-02 – che ne incrementerà del 13% l’autonomia (circa 1.600 km) e un ampliamento della panoplia di armamenti integrati. Oltre al velivolo protagonista del recente volo di prova, entro fine anno è previsto il volo di un secondo esemplare in uscita dalla linea di Kazan, parte dei 10 Tu-160M2 di nuova produzione contrattualizzati nel 2019 per 15 miliardi di rubli ad esemplare (circa 166 milioni di euro l’uno), ai quali vanno aggiunti i 16 Tu-160M già in servizio che verranno progressivamente portati alla variante M2. Riguardo a questi ultimi, una coppia risulta già consegnata al 121° Reggimento di Engels che dovrebbe riceverne altrettanti – stavolta di nuova produzione - entro il 2023, anno in cui ci si aspetta l’avvio della produzione in serie dei nuovi BLACKJACK ad un rateo di 3 aerei l’anno. Secondo i programmi, entro il 2026 le Forze Aerospaziali russe dovrebbero disporre di 26 bombardieri Tu-160M2, dei quali 16 aggiornati e 10 di nuova produzione.

Per ulteriori informazioni e dettagli sul programma Tu-160 si rimanda all’articolo sui bombardieri strategici russi pubblicato su RID 5/21.


Condividi su:  
    
News Forze Armate
COMUNICATI STAMPA AZIENDE