
Il 2021 si è chiuso con un ordine al colosso sudcoreano Hyundai Heavy Industries (HHI) per 2 corvette multiruolo destinate alla Marina Filippina. Il contratto, del valore di 547 milioni di dollari e parte (con il Corvette Lot 1 Acquisition Project) dei programmi di ammodernamento di una flotta fino a pochi anni fa più simile a un museo galleggiante, riguarda la realizzazione presso HHI di 2 unità multiruolo stealth simili, ma leggermente più grandi, delle 2 fregate leggere da 2600 t classe JOSE RIZAL/HDF-2600 ordinate sempre a Seul nel 2016 e operative dal 2020-2021. Sebbene siano ufficialmente state annunciate come corvette, le 2 nuove unità sono basate sul più avanzato modello HDC-3100, e saranno lunghe 116 m contro i 107 delle RIZAL, e il dislocamento sfiorerà le 3.200 t. L’apparato motore sarà sempre tutto-diesel (CODAD) e garantirà una velocità massima di 25 nodi, con 4500 miglia di autonomia a 15 nodi. Simile ma più potente anche il sistema di combattimento, con sensoristica migliorata: saranno infatti imbarcati 8 missili antinave SSM-700K C-STAR e un modulo VLS a 16 celle per i missili sup-aria a corto raggio MBDA MICA. Le RIZAL impiegano solamente 4 missili antinave e 2 impianti SAM a corto raggio MBDA SIMBAD-MISTRAL, sebbene sia presente la predisposizione per gli stessi MICA. Saranno inoltre impiegati il cannone da 76/62 mm SR di Leonardo, un cannone da 35 mm, 2 impianti trinati per siluri ASW da 324 mm, e un elicottero della taglia dello AW-159, il che aprirebbe la strada all’azienda italiana per la vendita di altri 2 WILDCAT. La costruzione delle 2 corvette dovrebbe iniziare a breve, con consegne previste entro il 2025.