
Il Governo israeliano ha ufficialmente approvato il contratto per l’acquisizione di una dozzina elicotteri da trasporto pesante Lockheed Martin/Sikorsky CH-53K KING STALLION per l’Aeronautica. L’annuncio segue l’iter avviato lo scorso luglio con l’approvazione, da parte del Dipartimento della Difesa USA, della possibile vendita di 18 velivoli per 3,4 miliardi di dollari. In realtà, il Governo israeliano al momento ha garantito la copertura finanziaria necessaria all’acquisto di 12 elicotteri, pari a circa 2,4 miliardi di dollari, cifra che comprende la fornitura quinquennale del classico pacchetto di supporto addestrativo, manutentivo e tecnico. È probabile che l’acquisizione dei restanti 6 KING STALLION venga formalizzata con un nuovo contratto verso la fine del 2022. L’acquisto dei nuovi CH-53K - preferito al Boeing CH-47F CHINHOOK - si rende necessario per sostituire gli attuali CH-53D YASUR, in servizio dal 1969. La comunalità dell’infrastruttura logistica e tecnica degli YASUR e dei KING STALLION ha sicuramente giocato un ruolo fondamentale nella scelta del CH-53K rispetto al concorrente. Come da prassi consolidata, i CH-53K israeliani saranno equipaggiati con sistemi di produzione locale, alcuni dei quali verranno integrati già durante la fase di assemblaggio negli USA, mentre altri verranno montati una volta che i KING STALLION giungeranno in Israele. Tra i primi dovrebbero esserci la suite di autoprotezione EW e i nuovi caschi destinati ai piloti, entrambi sviluppati dalla Elbit, mentre tra i sistemi che verranno integrati in Israele dovrebbero esserci la suite di comunicazione, datalink incluso. Le consegne degli elicotteri dovrebbero partire nel 2023 e concludersi nel 2025.
Seguiteci sul nostro Canale Telegram.