
L’aerocisterna senza equipaggio Boeing MQ-25 STINGRAY ha effettuato per la prima volta dei test a a bordo di una portaerei. Non si può ancora parlare di un vero e proprio imbarco poiché, in questa fase dello sviluppo, il velivolo è stato sollevato da una gru e deposto sul ponte della CVN-77 USS GEORGE H. W. BUSH. Questa fase di test, programmata da tempo, non ha riguardato decolli ed atterraggi ma manovre del drone sul ponte e nell’hangar, così da provare le funzionalità del sistema di controllo remoto usato dagli operatori per gli spostamenti sul ponte di volo. Le manovre erano già state provate a terra nel mese di novembre presso l’aeroporto di Chambers Field, parte della base navale di Norfolk, Virginia. Il drone impiegato è l’esemplare T1, che nei mesi scorsi ha fatto registrare numerose missioni in volo, con i primi rifornimenti reali con F/A-18 SUPER HORNET, E-2D HAWKEYE ed F-35 LIGHTNING. In produzione ci sono altri 4 esemplari Engineering Development Models per il prosieguo dei test e delle qualifiche che saranno consegnati l’anno prossimo secondo i termini di un contratto da 805 milioni di dollari siglato nel 2018. Ulteriori 3 velivoli sono stati aggiunti, e si prevede una produzione complessiva di 72 esemplari. Ulteriori dettagli su RID 1/22.
Seguiteci sul nostro Canale Telegram.