
Per la prima volta un F-35B dell’Aeronautica Militare ha appontato e decollato dalla portaerei della Marina Militare CAVOUR. L’attività si è svolta nell’ambito di un’esercitazione che ha coinvolto la portaerei italiana e la britannica QUEEN ELIZABETH, e i loro gruppi aerei imbarcati, e che si è svolta in questi giorni nel Mediterraneo Centrale. Significativo che all’attività abbiano presenziato il Capo di Stato Maggiore della Difesa, Amm. Giuseppe Cavo Dragone, il Capo di Stato Maggiore dell’AM, Gen. Luca Goretti, e il Capo di Stato Maggiore della MM, Amm. Enrico Credendino. Nel corso delle manovre 2 F-35B italiani sono appontati anche sulla QUEEN ELIZABETH e contestualmente 2 F-35B dello US Marine Corps, imbarcati sulla nave inglese, sono appontati sulla portaerei italiana CAVOUR. Inoltre, gli F-35B decollati dalle 2 portaerei hanno svolto un’impegnativa missione di combattimento aereo. Oltre al successo delle attività congiunte svolte dai velivoli di Marina e Aeronautica a bordo di nave CAVOUR, l'interazione con il gruppo portaerei britannico ha consentito di testare con successo le procedure tecnico-operative congiunte mirate al raggiungimento della piena interoperabilità tra le 2 Marine. Nel complesso si è trattato di un evento molto importante pure nell’ottica della capitalizzazione del bacino F-35B italiano – che a regime sarà composto da 15 aerei della MM ed altrettanti dell’AM – e del suo impiego da portaerei secondo una logica expeditionary e di forward basing da “piste corte mobili”. L’auspicio, adesso, è che il prossimo passo sia la completa carrier qualification dei piloti F-35B dell’AM per operazioni da portaerei ed un loro utilizzo durante i dispiegamenti navali italiani. A tal proposito ricordiamo inoltre che, oltre al CAVOUR, anche nave TRIESTE è dotata di skijump e di un ponte di volo “trattato” per permettere appontaggi, decolli e riarmo/rifornimento degli F-35B (seppur la navi manchi ancora delle dotazioni logistiche e di software per gestire una campagna aerea di un distaccamento di tali velivoli).