RIVISTA ITALIANA DIFESA
Cina e Russia realizzeranno insieme un nuovo elicottero pesante 22/11/2021 | Fabio Di Felice

Il Presidente della Russian Helicopters, Andrei Boginsky, ha annunciato che Cina e Russia hanno firmato, dopo negoziati condotti per circa un decennio, un contratto per sviluppare congiuntamente un nuovo elicottero da trasporto pesante. L'Aviation Industry Corp of China (AVIC) curerà la progettazione, le prove tecniche, la realizzazione dei prototipi, la certificazione, la produzione di serie e la commercializzazione. La Russian Helicopters si occuperà, invece, sempre su dichiarazione di Boginsky, della trasmissione - l’elemento in assoluto più critico e delicato, assieme al motore, di un elicottero - dello stesso motore, che sarà una versione migliorata di quella impiegata sul Mi-26, del rotore di coda e del sistema anti-ghiaccio. L'elicottero, definito al momento AC-332 AHL (Advance Heavy Lift), avrà un peso massimo al decollo di 38,2 t con una massima quota operativa di 5.700 metri. Secondo quanto riportato, sarà in grado di volare fino ad una distanza massima di 630 km senza fare rifornimento, raggiungere una velocità massima di 300 Km/h e trasportare fino a 10 t di carico (15 t se posizionate su un'imbracatura esterna). Con tali caratteristiche, il peso dichiarato del velivolo è stimato a 84.200 libbre (circa 38 t, come naticipato sopra), con una capacità di carico di 60 passeggeri. Boginsky ha inoltre affermato che 10 centri di manutenzione e assistenza sono in fase di creazione e modernizzazione, in Russia come all’estero. La creazione di uno accordo di sviluppo bilaterale tra le 2 nazioni arriva sulla scia della notizia secondo la quale Cina starebbe valutando la possibilità di acquistare 3 dozzine di elicotteri navali russi Kamov Ka-52K per operare dalle sue navi d'assalto anfibie Type 075.


Condividi su:  
    
News Forze Armate
COMUNICATI STAMPA AZIENDE