RIVISTA ITALIANA DIFESA
Inizia la costruzione dei prototipi del SU-75 CHECKMATE 18/11/2021 | Luigi Laffranchi

Il nuovo caccia russo SU-75 CHECKMATE è stato presentato al Dubai Airshow, nella cui cornice Yuri Slyusar, Direttore Generale di UAC (United Aircraft Corporation), ha comunicato l’inizio della produzione dei prototipi del velivolo nell’impianto a Komsomolsk sull’Amur. Sempre in questo contesto, l’Agenzia TASS ha riferito che Rostec e il Ministero della Difesa Russo hanno discusso del caccia, al fine di fornire il velivolo all'Aeronautica Russa: questo rappresenta il primo segnale di interesse da parte della stessa Aeronautica riguardo il SU-75, che è stato prevalentemente pensato come un prodotto volto all’esportazione. Tale interesse è rivolto soprattutto alla variante non pilotata del caccia. Infatti, la scorsa settimana, l’agenzia TASS ha presentato un rendering digitale del CHECKMATE senza equipaggio. Tra i Paesi interessati al CHECKMATE ci sono anche gli Emirati Arabi Uniti (EAU), anche se quest’ultimi, com’è noto, hanno la fornitura dell’F-35 già approvata dal Dipartimento di Stato, ma ostacolata dall’opposizione in ambiente congressuale. Ragion per cui gli EAU potrebbero utilizzare l’interesse verso il caccia russo come mezzo di pressione nei confronti degli Stati Uniti. Invece, un altro potenziale cliente del SU-75 potrebbe essere la Turchia. Infatti, sempre al Dubai Airshow, è stato mostrato un video promozionale del CHECKMATE, in cui a un certo punto si vede il caccia russo sorvolare uno schieramento di F-16 e F-4, e ciò potrebbe stare a sottolineare l’interesse turco, nonostante la Turchia abbia in progetto di costruire un caccia di quinta generazione di produzione nazionale.


Condividi su:  
    
News Forze Armate
COMUNICATI STAMPA AZIENDE