RIVISTA ITALIANA DIFESA
Esercitazione navale tra USA, Israele, EAU e Bahrain in Mar Rosso 16/11/2021 | Fabio Di Felice

Per 5 giorni le forze navali della 5ª Flotta degli Stati Uniti, Israele e due Paesi arabi del Golfo, Emirati Arabi Uniti (EAU) e Bahrain, hanno effettuato insieme attività addestrative in mare, parte di un’esercitazione congiunta svolta nel Mar Rosso. Quest’ultima ha avuto come principale obiettivo la condotta di addestramento mirato alle tattiche di Visit, Board, Search and Seizure (VBSS) su navi mercantili, nell’occasione la USS PORTLAND, una trasport dock ship. Tale importante esercitazione, dalla non comune composizione delle forze, puó essere considerata come il frutto di due principali eventi di natura geostrategica e diplomatica: la normalizzazione delle relazioni tra gli UAE e il Bahrain con Israele, nonostante le forti critiche di molti altri Paesi arabi ed in particolare delle comunità palestinesi, e al tempo stesso le comuni preoccupazioni provocate dall’Iran, in particolare riguardo la minaccia posta dalle forze di quest’ultimo verso il traffico mercantile, e non solo. A questo si aggiungono altri due elementi che avvicinano gli Stati partecipanti all’esercitazione. Da una parte Israele accusa l’Iran di continuare a contrabbandare sistemi d’arma e munizioni ai nemici di Gerusalemme, oltre ad aver condotto una serie di attacchi navali ad alcune imbarcazioni israeliane in Oceano Indiano; eventi questi che obbligano la Marina israeliana ad una costante presenza in Mar Rosso e Oceano Indiano, come in Mar Mediterraneo, per la protezione dei propri confini ed interessi. Dall’altra gli UAE, impegnati insieme all’Arabia Saudita nella lotta per supportare le forze governative in Yemen, contro gli Houti supportati dall’Iran che negli ultimi anni hanno più volte attaccato, anche con successo, il trasporto marittimo di greggio degli Emirati. Positive le risposte dei partecipanti all'attività, per voce dell’Ammiraglio Brad Cooper, Comandante delle Forze Navali Americane del Comando Centrale americano, che ha elogiato l’importanza della cooperazione multinazionale nella protezione della libertá di navigazione. Va inoltre sottolineato che nelle settimane antecedenti, è stata effettuata una similare esercitazione anche tra i membri delle rispettive Aeronautiche militari.


Condividi su:  
    
News Forze Armate
COMUNICATI STAMPA AZIENDE