RIVISTA ITALIANA DIFESA
Dirigibile-radar contro droni e missili da crociera per Israele 10/11/2021 | Redazione

Il 3 novembre, l’Israeli Air Force (IAF) ha mostrato su twitter un video di presentazione di un nuovo dirigibile senza equipaggio, denominato HAAS (High Availability Aerostat System) SKY DEW, sviluppato dalla divisione Elta di Israel Aerospace Industries (IAI) in collaborazione con la IAF, l’Israeli Missile Defense Organization (IMDO), e l’US Missile Defense Agency (MDA). L’aerostato che si può anche definire pallone frenato (dirigibile attaccato al suolo con dei cavi), è stato prodotto da TCOM, azienda specializzata in questo settore, e che ha anche prodotto il JLENS (Joint Land Attack Cruise Missile Defense Elevated Netted Sensor System) per l’US Army. Il JLENS è un aerostato (vincolato a terra) dotato di radar in grado di rimanere in volo per 30 giorni e di arrivare a 3.000 m di quota. Caratteristiche che probabilmente saranno simili anche per il sistema israeliano SKY DEW. Il pallone frenato in virtù della sua collocazione, ha la capacità di rilevare minacce, anche a bassissima quota, a maggiore distanza rispetto a qualsiasi radar al suolo. Infatti lo SKY DEW, ha il compito di identificare principalmente le minacce costituita da missili da crociera e droni suicidi, ad esempio il SHABAB derivato dal drone kamikaze iraniano ABABIL 2, di Hamas ed Hezbollah. Nell’ultimo conflitto tra Israele e Hamas, lo scorso maggio, gli attacchi missilistici sono stati neutralizzati grazie al sistema di difesa antimissilistico e antirazzo israeliano, in particolare IRON DOME, che è riuscito ad intercettare circa il 90% dei missili. Il problema è che sia Hamas che Hezbollah si stanno dotando, grazie all’aiuto di potenze regionali come l’Iran e Siria, di missili da crociera e droni, contro i quali IRON DOME è meno efficace. Da qui nasce l’esigenza israeliana di ricercare un costante miglioramento della difesa missilistica multistrato del paese e lo SKY DEW è segno del continuo sviluppo in questo settore. Secondo Moshe Patel, Direttore dell’IMDO, le difese missilistiche multistrato di Israele saranno migliorate grazie al radar-dirigibile, al momento in fase di test in una località non ben definita nel nord di Israele. Guardando al contesto regionale anche altri Paesi si sono dotate di mezzi simili allo SKY DEW. Il 27 agosto, L’Arabia Saudita ha comprato da TCOM, tramite un contratto FMS (Foreign Military Sales) dal valore di 217 milioni di dollari, un dirigibile, per supportare le comunicazioni militari, l’intelligence, la sorveglianza e le attività di ricognizione. Queste ultime 2 caratteristiche risultano fondamentali per controllare i possibili attacchi missilistici da parte degli Houthi, milizie di ribelli sciiti presenti in Yemen, in quanto essi hanno più volte colpito gli impianti della compagnia petrolifera nazionale Saudi Aramco.


Condividi su:  
    
News Forze Armate
COMUNICATI STAMPA AZIENDE