
L’Indonesia, un Paese che sta vivendo una notevole crescita economica, ha avviato un massiccio programma di rafforzamento del proprio strumento militare: un potenziamento che sta coinvolgendo tutte e 3 le componenti: la Marina, l’Aeronautica e l’Esercito. La strategia dell'Indonesia è costruita intorno alla necessità di collegare porti e isole. Il Paese è composto da circa 17.500 isole che si estendono tra l'Oceano Indiano e l'Oceano Pacifico, 6.000 delle quali sono popolate da più di 300 gruppi etnici. Le isole creano una linea costiera lunga 81.300 km e rendono l'area di interesse marittimo indonesiano di ben 7,9 milioni di km2 (compresa la ZEE, Zona Economica Esclusiva). Il territorio disconnesso dell'Indonesia e le vaste distese marittime presentano difficoltà e limiti al controllo centralizzato, come dimostra l'indipendenza di Timor Est negli anni '90 e le questioni separatiste tuttora in corso ad Aceh e Irian Jaya. Pertanto, l'Indonesia lavora costantemente per bilanciare i focolai conflittuali della gestione del suo crogiolo etnico attraverso migliaia di isole, mentre impegna enormi quantità di risorse per controllare il suo nucleo marittimo e i relativi choke points internazionali. Con l'avanzare del processo democratico indonesiano e la pressione delle tendenze regionali sulla politica estera del Paese, le FA indonesiane hanno iniziato un processo di riforma per affrontare i compiti primari di garantire un'autodifesa credibile in vista di conflitti interstatali (sia in modo indipendente che in cooperazione con alleati regionali e/o globali) e di fornire un processo di force generation per eventuali operazioni all'estero, comprese le missioni di pace delle Nazioni Unite, a cui l'Indonesia contribuisce con oltre 4.000 uomini in media. L’obiettivo della Minimum Essential Force (MEF), perseguito dal 2014, è la prima pietra miliare nel passaggio da un approccio basato sulla politica interna a una comprensione più completa del ruolo delle FA. Tale sforzo porta 2 nuove dinamiche nel discorso nazionale politico-militare indonesiano.
Tutto l'articolo è disponibile su RID 11/21.