
Il 19 ottobre scorso è stato varato, presso il Cantiere Navale Vittoria di Adria (Rovigo), il P-04 OSUM, il primo pattugliatore d’altura “green” destinato alla Guardia di Finanza. La cerimonia di varo dell’Offshore Patrol Vessel (OPV) da 60 m per la GdF si è tenuta alla presenza di Luigi Duò, Amministratore Delegato dell’azienda, e del Generale di Corpo di Armata Giuseppe Zafarana, Comandante Generale della Guardia di Finanza. L’azienda veneta, specializzata nella progettazione e realizzazione di imbarcazioni militari, paramilitari, da lavoro, commerciali e da trasporto fino a 100 m di lunghezza, si era aggiudicata l’ordine per la costruzione di questa unità (tipo OPV), dal valore complessivo di 32,4 milioni di euro, dal Comando Generale della Guardia di Finanza nel 2020. La consegna dell’unità è prevista invece nel 2022. Realizzata in collaborazione con Damen Shipyards Group, la nuova unità, costruita dal Cantiere Navale Vittoria, è lunga oltre 60 m, larga 9,5 m, ha un’immersione di 3,5 m ed è in grado di raggiungere una velocità massima superiore a 26 nodi. Lo scafo è dotato della caratteristica prua ad ascia (o Axe Bow) in grado di garantire un’ottima tenuta al mare anche in condizioni meteo-marine difficili, senza dover limitare la velocità. L’unità si caratterizza inoltre per l’introduzione di una propulsione diesel-elettrica alle andature di pattugliamento fino a 9 nodi che le consente di essere un mezzo a basse emissioni e a ridotto impatto ambientale. Ai 2 motori diesel principali di propulsione sono infatti affiancati motori elettrici reversibili da 270 kW di potenza ciascuno (che possono fungere da motori di propulsione in pattugliamento o fornire energia elettrica alle altre andature). A bordo il P-04 OSUM può ospitare fino a 30 persone di equipaggio a cui si potranno aggiungere ulteriori 8 elementi (per il personale Frontex). Ulteriori dettagli su RID 12/21.