RIVISTA ITALIANA DIFESA
Gli F-35B dei Marines sulla portaeromobili giapponese IZUMO 07/10/2021 | Andrea Mottola

Come anticipato lo scorso luglio, l’unità tuttoponte – definita ufficialmente cacciatorpediniere portaelicotteri, pur trattandosi a tutti gli effetti di una portaeromobili leggera - della Marina Giapponese IZUMO ha iniziato i test di appontaggio, movimentazione e ricovero sul ponte e decollo con 2 caccia a decollo corto ed atterraggio verticale F-35B appartenenti al VMFA-242 degli USMC di stanza ad Iwakuni. Le prove sulla IZUMO, effettuate tra il 3 ed il 7 ottobre a sudovest dell’isola di Shikoku, servono a certificare l’unità alla luce della prima parte degli interventi effettuati per renderla compatibile con gli F-35B (si veda https://www.rid.it/shownews/4316), 42 dei quali sono in via di acquisizione da parte delll’Aeronautica nipponica, con fine consegne previste entro il 2026. Oltre a rappresentare il primo esempio di velivoli ad ala fissa operanti da un’unità giapponese dal 1945, le operazioni di validazione degli F-35B sulla IZUMO rappresentano un ulteriore passo che Tokyo compie nel processo di allentamento del pacifismo costituzionale, in atto dal 2018, e per il rafforzamento delle proprie capacità di proiezione e di difesa – anche ricorrendo a collaborazioni e partnership che includano l’imbarco di velivoli alleati (americani, britannici) sulle proprie portaeromobili, in attesa di ricevere i propri - alla luce della percezione circa la minaccia rappresenta dalla Corea del Nord e, soprattutto, dalla Cina.


Condividi su:  
    
News Forze Armate
COMUNICATI STAMPA AZIENDE