RIVISTA ITALIANA DIFESA
TOMAHAWK e JASSM per l’Australia 28/09/2021 | Fabio Di Felice

Il nuovo accordo di alleanza AUKUS continua a mostrare le sue molteplici sfaccettature a vantaggio della Difesa australiana e delle industrie del comparto dei 3 Paesi. Sono infatti state confermate due importanti acquisizioni da parte delle Australian Defence Forces (ADF), la prima riguarda l’acquisizione di missili cruise TOMAHAWK per la Marina, la seconda riguarda invece i Joint Air-to-Surface Standoff Missiles (JASSM) Extended Range per l’Aeronautica. I primi verranno imbarcati sui nuovi incrociatori classe HOBART, mentre gli AGM-158B-ER JASSM, attualmente utilizzati solo dall’USAF, verranno imbarcati sui velivoli F/A-18 SUPER HORNET ed in futuro sugli F-35 LIGHTNING II. Il prossimo passo, già annunciato non ufficialmente, è  quello di aggiungere anche l’aquisizione dei Long-Range Anti-Ship Missiles (LRASM) da imbarcare sugli F/A-18F SUPER HORNET e sui P-8A POSEIDON, e lo sviluppo progettuale di una nuova arma di attacco al suolo di precisione per le forze terrestri. Il Primo Ministro australiano, Scott Morrison, ha confermato come queste ed altre acquisizioni verranno discusse in dettaglio durante gli incontri, già in programma nei prossimi 18 mesi, all’interno dell’accordo AUKUS. Le sopracitate acquisizioni forniranno ulteriore know-how per l’industria della Difesa australiana, ed in particolare, per le società interessate dal progetto “Sovereign Guided Weapons Manufacturing Enterprise” che, nei mesi scorsi, ha ricevuto un iniziale assegnazione di fondi di tutto rispetto: 1 miliardo di dollari australiani (oltre 600 milioni di euro) per avviare la Request for Proposal relativa alla capacità  di difesa aerea a medio raggio terrestre di cui il Paese ha estremo bisogno.


Condividi su:  
    
News Forze Armate
COMUNICATI STAMPA AZIENDE