
Per la capoclasse destinata alla Royal Navy (HMS VENTURER) il taglio della prima lamiera avverrà entro settembre. Il 16 dello stesso mese, le fregate Type-31 progettate da Babcock sulla base del design delle IVER HUITFELDT danesi hanno segnato il primo successo di export, nella versione ARROWHEAD-140, grazie al contratto firmato con l’Indonesia. Il gigante insulare asiatico infatti prosegue nel suo sforzo di modernizzazione avviato negli anni 2000 e già concretizzatosi con l’acquisto di sottomarini e navi anfibie sudcoreane, e fregate leggere/corvette della famiglia SIGMA dell’olandese DAMEN, e che il 10 giugno era culminato nel maxi contratto con Fincantieri per il procurement di 6 fregate FREMM-ASW, più 2 MAESTRALE ricondizionate come gap-filler. Il nuovo contratto con Babcock prevede un accordo per la costruzione su licenza da parte del cantiere indonesiano PT-PAL di Surabaya (che sarà coinvolto anche nella costruzione di 2 delle FREMM italiane) di 2 Type-31/ ARROWHEAD-140, in una versione modificata e customizzata di queste navi lunghe quasi 139 m, con un dislocamento di 5700 t e una velocità di 28 nodi. Nella versione destinata in 5 esemplari alla RN, la configurazione è quella di una fregata media di sorveglianza, relativamente poco armata sebbene con spazio e predisposizioni per ulteriori sistemi d’arma. La Marina Indonesiana, che nel 2007-2017 ha già immesso in servizio 9 fregate leggere/corvette e che dal 2025 schiererà le 6 sofisticate fregate antisom italiane, avrebbe ora bisogno di unità da difesa aerea: nel 2019-2020 era stata presa in considerazione proprio la IVER HUITFELDT per tale ruolo. Maggiori dettagli emergeranno con la definizione del contratto finale, attesa entro novembre.