RIVISTA ITALIANA DIFESA
Le fregate tedesche F124 saranno dotate di capacità ABM 02/09/2021 | Andrea Mottola

Le 3 fregate da difesa aerea F124 classe SACHSEN della Marina tedesca verranno equipaggiate con un nuovo sistema radar ottimizzato per il rilevamento e tracciamento di minacce balistiche. Il nuovo sensore sarà fornito dalla tedesca Hensoldt (partecipata al 25,1% da Leonardo) e dall’israeliana IAI/Elta, specializzata nel settore di difesa antibalistica, in base ad un contratto sottoscritto lo scorso 23 agosto con l’Ufficio federale della Bundeswehr responsabile del procurement (il BAAINBw), del valore di 220 milioni di euro. Nello specifico, l’accordo prevede la fornitura di 3 radar AESA a lungo raggio in banda S TRS-4D/LR ROT e di altrettanti sistemi d’identificazione IFF che andranno a sostituire gli obsoleti sensori SMART-L attualmente presenti sulle unità F124. Il TRS-4D/LR ROT rappresenta fondamentalmente un upgrade del sistema in banda C TRS-4D, rispetto al quale differisce nella struttura rotante al posto di quella a 4 facce fisse e nella capacità di scoperta che passa dai 250 ad oltre 400 km nel caso di bersagli aerei manovranti e di piccole dimensioni (con RCS inferiore a 0,01 m²), mentre il valore supera i 2.000 km in caso di oggetti che seguono una traiettoria balistica, capacità assente sui sistemi TRS-4D. Oltre ad accrescere le capacità operative delle SACHSEN, la scelta incrementando - insieme al recente avvio del programma di aggiornamento dei radar terrestri da difesa aerea HADR-NF - le capacità di difesa antibalistica nazionale, attualmente basate su 14 sistemi MIM-104 PATRIOT che, tuttavia, avrebbero dovuto essere sostituite dal programma TLVS (Taktisches Luftverteidigungssystem), recentemente accantonato, o meglio, rimodulato in favore di una non specificata capacità anti UAV/UAS. Il contratto prevede, inoltre, l’installazione presso il Centro addestrativo di tecnologia navale di Parow di un sensore land-based, copia esatta dei radar che verranno installati sulle SACHSEN, entro il 2023. Il sistema sarà dedicato non solo all’addestramento del personale, ma anche ai test di eventuali modifiche del sistema e di aggiornamenti software prima della loro installazione sui sistemi presenti a bordo delle fregate. Per quanto concerne le tempistiche relative all’installazione dei nuovi radar sulle 3 F124, il cronoprogramma prevede la loro integrazione tra il 2024 ed il 2028.


Condividi su:  
    
News Forze Armate
COMUNICATI STAMPA AZIENDE