RIVISTA ITALIANA DIFESA
AFGHANISTAN: GUERINI, CONTINUA IL PONTE AEREO ROMA-KABUL 18/08/2021 | Redazione

"Grazie alle Forze Armate italiane per lo straordinario lavoro e Los forzo enorme che stanno svolgendo per assicurare il trasporto dei collaboratori afghani e dei loro familiari. Ringrazio gli oltre 1.500 militari italiani impegnati senza sosta in questa importante operazione" così il Ministro della Difesa Lorenzo Guerini ha commentato il trasporto umanitario in corso dall'Afghanistan.

 

Dopo il primo volo di oggi che ha portato in Italia 85 tra ex collaboratori afghani e loro familiari e una cooperante italiana,  altri 2 velivoli C130J sono decollati dal Kuwait alla volta di Kabul per imbarcare altre 103 persone che verranno poi trasportate in Italia con un KC 767 dell'Aeronautica Militare.

 

Oltre alle 103 persone imbarcate con il primo C130 decollato da Kabul nel pomeriggio di oggi, altre 97 persone sono appena partite dall'aeroporto Afghano con un secondo C130. I 200 afghani verranno poi tutti imbarcati su un KC 767 per essere trasportate in Italia.

 

 

 

La Difesa ha messo in campo per l'operazione Aquila Omnia, pianificata e diretta dal Comando di Vertice Interforze (COVI), comandata dal Generale Luciano Portolano, 8 aerei 4 KC 767 che si alterneranno tra l'area di operazioni e l'Italia e 4 C130J dislocati in Kuwait.

 

E sono oltre 1500 i militari italiani del Comando Operativo di Vertice Interforze (COVI) impegnati in questa complessa operazione per il ponte aereo Roma-Kabul. Personale del Joint Force HQ (JFHQ), del Comando Operazioni Forze Speciali (COFS), della Joint Evacuation Task Force (JETF), della Joint Special Operation Task Force (JSOTF), del Comando Operazioni Aerospaziali AM (COA), della 46^ Brigata Aerea, del 14° Stormo dell'Aeronautica Militare, della Task Force Air di Al Salem (Kuwait), oltre a tutti i militari delle Forze Armate e dei Carabinieri preposti alla accoglienza e gestione al loro arrivo in Italia.


Condividi su:  
    
News Forze Armate
COMUNICATI STAMPA AZIENDE