.jpg)
Il 30 luglio il primo F-35B della Marina Militare è appontato sulla portaerei CAOVUR. Si tratta del terzo aereo assegnato alla Marina, proveniente direttamente dallo stabilimento di assemblaggio di Cameri (NO), mentre i primi 2 esemplari restano negli Stati Uniti per supportare l’addestramento dei piloti della Forza Armata. L’arrivo del velivolo rappresenta una tappa fondamentale nel processo di sostituzione degli AV-8B HARRIE PLUS. La Marina Militare conta di ottenere entro il 2024 la capacità operativa iniziale (IOC) e, successivamente la Final Operational Capability – FOC, dopo la consegna dell’ultimo F-35B. L’arrivo a bordo del velivolo consente di iniziare a breve l’addestramento per i piloti all’acquisizione della cosiddetta “Caratteristica Bravo”, ovvero l’abilitazione all’appontaggio e al decollo dai ponti di volo delle navi della Marina, che nel caso dei velivoli ad ala fissa che operano da portaerei (Aircraft Carriers), prende il nome di Carrier Qualification (CQ). Resta da capire, una volta terminate le carrier qualification, se il velivolo resterà ancora a bordo del CAVOUR o se verrà dispiegato sulla base dell'AM di Amendola, considerando che al momento non è previsto l'adattamento della base della MM di Grottaglie all'operatività con i velivoli F-35B.