RIVISTA ITALIANA DIFESA
USAF: testato sul pod AGILE un nuovo sistema di navigazione alternativo al GPS 07/07/2021 | Andrea Mottola

L’ufficio di pianificazione, sviluppo e sperimentazione strategica dell’US Air Force, SPDE, in collaborazione con la US Navy, ha annunciato l’esecuzione di un test dimostrativo relativo al PNT – Precision Navigation Timing. Quest’ultimo rappresenta un nuovo concept operativo che, attraverso l’unione di un’architettura software di nuova concezione con le tecnologie PNT esistenti, punta a garantire una capacità di navigazione assistita anche in ambienti e scenari che prevedono l’impossibilità di utilizzo di sistemi GPS. Tale eventualità rappresenta una crescente preoccupazione nell’ottica di eventuali conflitti di tipo “peer/near-peer”, nell’ambito dei quali il jamming o lo spoofing del segnale GPS costituiscono dei rilevanti strumenti nella strategia di negazione d’area. Per non parlare della possibile disarticolazione, tramite eliminazione fisica, della rete satellitare su cui si fonda il GPS. Stando a quanto comunicato dall’Air Force Materiel Command, al momento sono già state effettuate 6 sortite di volo – tutte completate con successo – inquadrate nella prima fase di test che prevedono l’integrazione dei nuovi sistemi PNT all’interno dei pod ad architettura modulare di tipo AGILE. La seconda fase di prove sarà effettuata il prossimo agosto su un velivolo T-38 presso la base di Holloman, ma i risultati della prima sessione di test già dimostrerebbero le eccellenti prestazioni dei nuovi sistemi PNR integrati nell’AGILE pod in diverse condizioni ambientali (luce, nuvolosità). Ulteriori dettagli su RID 8/21.


Condividi su:  
    
News Forze Armate
COMUNICATI STAMPA AZIENDE