RIVISTA ITALIANA DIFESA
Missili CAMM e ASTER 30 modernizzati per potenziare i Type 45 06/07/2021 | Gabriele Molinelli

Prende forma il progetto di Mid Life Upgrade per i Type 45 della Royal Navy. La Review recentemente pubblicata aveva annunciato miglioramenti per queste unità e un’espansione dello stock e delle capacità dei missili ASTER 30. Oggi sono stati rivelati maggiori dettagli a seguito della firma di un contratto con MBDA UK che vedrà i Type 45 equipaggiati con missili CAMM/SEA CEPTOR come rimpiazzo per gli ASTER 15 a corto raggio.

Sfruttando gli spazi disponibili a ridosso dell’attuale silo missili, saranno installate 24 celle “a fungo” per i missili CAMM/SEA CEPTOR. 

Il SEA CEPTOR offre anche significative capacità di attacco anti-superficie, in particolare per contrastare sciami di barchini esplosivi o FAC.

Le 48 celle SYLVER esistenti saranno quindi destinate ad ospitare esclusivamente missili a lungo raggio ASTER 30, che riceveranno a loro volta un Mid Life Update che coinvolge anche Francia e Italia.

L’ASTER 15 si avvia quindi all’uscita dal servizio attivo con la Royal Navy, che lo impiega soltanto sui Type 45. Poiché il missile è pressoché identico fra 15 e 30, con differenze relative al peso ed alle dimensioni in virtù del differente booster presente, si può ipotizzare che gli ASTER 15 britannici vengano ricostruiti come ASTER 30 migliorati.

Contestualmente verrà aggiornato anche il sistema di combattimento SEA VIPER, in particolare con nuovi processori più potenti e capaci di gestire più ingaggi.

Il primo Type 45 aggiornato al nuovo standard dovrebbe essere completo nell’estate del 2026. Il contratto con MBDA ha una durata complessiva di 11 anni e si accompagna ad un contratto decennale con EUROSAM per l’aggiornamento degli ASTER 30. Il valore dei 2 contratti è di circa 500 milioni di sterline.


Condividi su:  
    
News Forze Armate
COMUNICATI STAMPA AZIENDE