RIVISTA ITALIANA DIFESA
Missili cruise per l’elicottero d’attacco russo Mi-28? 04/06/2021 | Andrea Mottola

Secondo quanto trapela da alcune fonti dell’industria russa, nei prossimi mesi l’elicottero d’attacco Mi-28NM potrebbe essere equipaggiato con un nuovo missile aria-sup con gittata di circa 100 km. Stando alle poche informazioni disponibili, il nuovo ordigno sarebbe stato sviluppato nell’ambito del programma “Izdeliye 305”, appositamente ideato per lo studio di un missile a lungo raggio destinato agli elicotteri Mi-28NM, variante pesantemente aggiornata del Mi-28N HAVOC. I pochi dettagli forniti indicano la presenza di un sistema di guida doppio inerziale/satellitare per la navigazione, mentre quello relativo alla fase terminale viene indicato come sistema di tipo video (elettro-ottico/infrarosso/TV) che invia il segnale all’elicottero in datalink. Poche le indicazioni anche sul tipo di testata bellica ma, tenuto conto che si parla genericamente di un missile ottimizzato per l’impiego contro bersagli corazzati e strutture fortificate, è probabile che sia di tipo HEAT (esplosiva ad alto potenziale), sebbene non si sappia se sia di tipo doppio/tandem. La possibile integrazione del nuovo missile – trasportabile in 4 unità – rappresenterebbe un ulteriore incremento nelle capacità dei Mi-28NM dopo la recente integrazione con mini UAS dispiegabili da dei tubi lanciamissili modulari, nonché dell’altrettanto recente capacità acquisita dagli stessi di comunicare direttamente con gli UAV tattici KORSAR ed FORPOST-R. Va ricordato che la Russia prevede l’acquisizione di 98 Mi-28NM tra il 2020 ed il 2027, oltre al refit della flotta di 128 Mi-28N/Mi-28NE/Mi-28UB all’ultima configurazione.


Condividi su:  
    
News Forze Armate
COMUNICATI STAMPA AZIENDE