
Gli Americani non stanno certo perdendo tempo nella competizione, tutta convenzionale, con Russia e Cina e tra le tante iniziative in campo missilistico stanno lavorando anche su un nuovo missile lanciabile da terra per lo strike terrestre ed antinave. Si tratta dell’Advanced Reactive Strike Missile (ARSM) – in via di sviluppo da parte di Northrop Grumman sulla base del nuovo missile anti-radiazioni AGM-88G (Advanced Anti-radiation Guided Missile-Extended Range). L’ARSM potrà essere lanciato – tanto da terra quanto da bordo nave – sia da un lanciatore standard del sistema HIMARS sia, grazie ad un Modular Payload System, da container da 40 piedi. Una soluzione, quest’ultima, che garantirebbe un incremento significativo della flessibilità e della versatilità d sistema d’arma. Il nuovo ordigno, concepito per operare in scenari complessi peer-to-peer, sarà dotato di un seeker multimodale – idoneo per l’ingaggio di bersagli terrestri e navali – di un datalink a 2 via per il retargeting in volo e di una capacità di ingaggio network-centrico e cooperativo. Ulteriori dettagli non sono al momento disponibili.