RIVISTA ITALIANA DIFESA
SPIKE NLOS sugli AH-64E dell’US Army 13/04/2021 | Andrea Mottola

Si è conclusa la campagna di test per l’integrazione, effettuata dal 96th Test Wing/780th Test Squadron dell’USAF presso la base aerea di Eglin, dei missili aria-sup israeliani SPIKE NLOS sugli elicotteri d’attacco AH-64E GUARDIAN dell’US Army. Nel corso dell’ultimo test, un missile SPIKE ha colpito un’imbarcazione stazionaria situata a 32 km di distanza, mentre il secondo lancio di prova contro un’imbarcazione in movimento è stato annullato a causa delle condizioni meteo. Lo SPIKE NLOS (Non-Line-Of-Sight) garantisce un incremento di gittata pari a 4 volte rispetto agli attuali missili aria-sup AGM-114 HELLFIRE che equipaggiano gli AH-64E, nonché dell’AGM-179 JAGM che li andrà a sostituire. È dotato di un sistema di guida doppio, che prevede sia la possibilità di direzionare il missile verso un determinato bersaglio fisso tramite l’inserimento delle coordinate dello stesso, sia quella di riprogrammazione/aggiustamento da parte dell’operatore, durante la fase terminale, tramite camera IR presente sul muso del missile. Quest’ultima caratteristica accresce sensibilmente l’accuratezza dell’arma anche contro bersagli mobili. Ulteriori dettagli su RID 6/21.


Condividi su:  
    
News Forze Armate
COMUNICATI STAMPA AZIENDE