RIVISTA ITALIANA DIFESA
FLRAA, l’Army accelera 01/04/2021 | Pietro Batacchi

L’US Army ha concesso a Sikorsky/Lockheed Martin e a Bell un contratto per proseguire e completare la fase di dimostrazione competitiva e riduzione del rischio – CDRR, Competitive Demontsration and Risk Reduction – del programma per il nuovo elicottero a lungo raggio d’assalto FLRAA (Future Long Range Assault Aircraft). La CDDR era inziata un anno fa con lo studio e la valutazione su requisiti, design concettuale, tecnologie legate alla componente dinamica e sull’integrazione del sistema di missione. Adesso, si andrà ancor più nel dettaglio con l’accelerazione del design digitale di dettaglio fino al livello dei sotto-sistemi. L’US Army conta di selezionare uno dei 2 concorrenti il prossimo anno, a quel punto si partirà con lo sviluppo e con la realizzazione dei prototipi. Nell’ambito della gara, Sikorsky offre l’elicottero compound, con rotore coassiale controrotante ed elica spingente, DEFIANT-X, versione modificata dell’SB-1 DEFIANT che ha volato per la prima volta nel marzo 2019, mentre Bell il convertiplano V-280 VALOR, che ha volato per la prima volta nel dicembre 2017. Il FLRAA dovrà rimpiazzare a partire dal 2028-2030 il BLACK HAWK con l’US Army e con i Marines il multiruolo utility UH-1Y VENOM e le cannoniere AH-1Z VIPER. Data, però, la diversità dei requisiti e la necessità dei Marines di dotarsi più che altro di una macchina per l’assalto punto a punto nave-terra sulle grandi distanze del teatro Asia-Pacifico e per il supporto a terra, il programma potrebbe anche essere diviso in 2 parti, ma al momento non ci sono indicazioni ufficiali in tal senso. Il FLRRA è parte del più ampio programma FVL (Future Vertacal Lift) che comprende anche il requisito FARA - anch’esso messo a gara per lo sviluppo di una macchina leggera monomotore da scout armato con la quale trovare finalmente un sostituto del KIOWA WARRIOR – e che dovrà anche portare allo sviluppo più in avanti nel tempo di un sostituto dell’elicottero d’attacco APACHE/GUARDIAN dell’US Army e di un rimpiazzo per gli MH-60 R/S SEAHAWK e per i RUAV MQ-8 B/C FIRE SCOUT – programma FVL Maritime Strike (MS).


Condividi su:  
    
News Forze Armate
COMUNICATI STAMPA AZIENDE