
Dopo anni di negoziazioni, il Ministero della Difesa tedesco ha annunciato la rinuncia al sistema antiaereo/antimissile polivalente TLVS, spinoff del defunto MEADS sulla base di uno sviluppo tra MBDA Deutschland e Lockheed Martin (esito in qualche modo "anticipato" dall'AD di MBDA Italia Lorenzo Mariani in audizione parlamentare). Contestualmente, la Difesa tedesca ha annunciato a partire dal 2023 la modernizzzione delle batterie di PATRIOT per gariantirne l’operatività fino almeno al 2030. Il TLVS comprende i lanciatori per gli intecettori PAC-3 MSE – ciascuno lanciatore contiene 8 missili PAC-3 MSE con portata doppia rispetto al PAC-3 ma con il medesimo meccanismo hit-to-kill – i lanciatori degli IRIS-T – ciascun lanciatore è dotato di intercettori IRIS-T SL – il TOC (Tcatical Operatiosn Center) ed il radar multifunzionale di sorveglianza e controllo AESA in banda X MFCR, che fornisce anche la guida ai PAC-3 MSE. In virtù della sua architettura plug-and-play nel sistema può essere anche inserito un radar a lungo raggio di scoperta, ma il sistema può sempre ricevere il "cue" da altri sistemi della difesa aerea, ed un radar a medio raggio per la scoperta ed il tracking in connessione con gli IRIS-T SL.