RIVISTA ITALIANA DIFESA
I Marines testano il JAVELIN da gommone 23/03/2021 | Redazione

Nel corso di un’esercitazione svoltasi nell'area dell'Isola giapponese di Okinawa, i Marines hanno testato l’impiego di missili controcarro JAVELIN da gommoni gonfiabili d’assalto. Si tratta di una tattica – mutuata da quella dei gommoni d’assalto dei Pasdaran o dei pirati somali – applicata alle EABO (Expeditionary Advanced Base Operations), il nuovo concetto operativo dello USMC elaborato per operare negli scenari distribuiti ad alta intensità del teatro Asia-Pacifico. In particolare, nel corso di tale esercitazione, denominata CASTAWAY, i gommoni dotati di JAVELIN hanno operato in formazione per la difesa avanzata delle Expeditionary Advanced Base dagli eventuali tentativi nemici di occuparle. In scenari come questo i bersagli possono essere rappresentati da mezzi da sbarco, connettori nave-terra e veicoli anfibi, ma pure elicotteri sul ponte di volo delle navi anfibie. In pratica, si tratta di uno strumento d’interdizione delle operazioni anfibie avversarie e che si inserisce nella più vasta strategia dei Marines di contribuire al sea control locale insieme all’US Navy. Peraltro, piccole unità come queste offrono il vantaggio di garantire una ridotta impronta di targeting all’avversario ed un profilo molto basso, caratteristiche utilissime per creare “bolle” a geometria variabile, molte flessibili ed agili, attorno alle EAB.


Condividi su:  
    
News Forze Armate
COMUNICATI STAMPA AZIENDE