RIVISTA ITALIANA DIFESA
NATO REPMUS 2019 24/09/2019 | Marco Giulio Barone

Grazie ad un press tour organizzato dalla NATO, RID ha potuto seguire da vicino la campagna sperimentale Recognized Environmental Picture augmented by Maritime Unmanned Systems (REPMUS 2019), in corso nell’area esercitazioni di Troia, in Portogallo (11-27 settembre). La campagna coinvolge 800 uomini da 7 paesi NATO (Belgio, Italia, Polonia, Portogallo, Turchia, Gran Bretagna e Stati Uniti) dei 14 membri che, dalla riunione ministeriale dei ministri della Difesa del 3 ottobre 2018, si sono impegnati a cooperare nell’introduzione in servizio dei sistemi unmanned ad impiego marittimo (Maritime Unmanned Systems). A supporto dei partecipanti intervengono anche i centri specializzati della NATO: il Centre for Maritime Research and Experimentation (CMRE) di La Spezia e il Centre of Excellence for Naval Mine Warfare (COE NMW) di Ostende (Belgio). Invitati pure centri di ricerca universitari e non (per esempio Università di Porto, Università delle Hawai, Office of Naval Research della U.S. Navy) e industrie (ad esempio BAE Systems, Qinetic, IAI, UAVision). Lo scopo dell’esercitazione è sviluppare e/o testare concetti operativi, requisiti ed avanzamenti tecnologici nel campo delle comunicazioni tra droni di ogni ambiente, tra di loro o con le piattaforme-madre. A tal proposito sono presenti numerosi mezzi unmanned di ogni ambiente operativo, aereo (UAV), terrestre (UGV), marino (USV) e sottomarino (UUV). Gli scenari principali delle esercitazioni comprendono la lotta alle mine (Mine Counter Measures, MCM), la guerra sottomarina, la raccolta di informazioni (ISR) e il soccorso il mare (SAR). Il cuore delle operazioni di contrasto alle mine è la nave idro-oceanografica portoghese DON CARLOS, che funge da base per i team belga, polacco, portoghese, italiano, turco e statunitense. I team si alternano nelle operazioni simulando la ricognizione delle aree marittime antistanti la località portoghese di Sesimbra alla ricerca di mine e oggetti sommersi. I materiali a disposizione includono Autonomous Underwater Vehicle (AUV) REMUS 100 (Belgio, Italia, Stati Uniti), Teledyne GAVIA (Polonia, Turchia) e alcuni mezzi autocostruiti da laboratori civili come l’istituto portoghese INESCTEC, che raggruppa un consorzio di 13 centri di ricerca in 6 località portoghesi. Una parte delle esercitazioni prevede anche la preparazione di uno sbarco anfibio a cura dei team italiano e statunitense. Lo sbarco include elementi e teleguidati aerei, navali e terrestri. Le operazioni sottomarine hanno come base principale la nave idro-oceanografica ALMIRANTE GAGO COUTINHO, gemella del DON CARLOS, che per l’occasione ospita il personale del CMRE, impegnato nei test del protocollo di comunicazione JANUS (peraltro nave ALLIANCE è ai lavori). Il nuovo protocollo mira a ridurre le comunicazioni in voce tra sottomarini e unità di superficie per via radio, preferendo invece l’invio di messaggi di testo criptati. Inoltre, JANUS permette di condividere con i sottomarini dati quali i rilevamenti AIS delle navi in zona o addirittura immagini delle stesse. L’ALMIRANTE GAGO COUTINHO è in contatto con il sommergibile portoghese TRIDENTE, classe U-214, che incrocia in zona, e che usa come relay comunicazioni il Boeing/Liquid Robotics WAVE GLIDER del CMRE, sperimentando al contempo interazioni con altri AUV. Le operazioni di superficie (navali e terrestri) sono invece condotte principalmente a partire da Panatroia, dove è stato installato un campo base, un centro comando e controllo (C2), una pista di decollo improvvisata per gli UAV e numerosi sensori (radar, elettro-ottici, elettronici). Naturalmente le operazioni di superficie si avvalgono della collaborazione delle 2 navi idrografiche, nonché della presenza della fregata portoghese ALVARES CABRAL, classe VASCO DE GAMA (tipo MEKO 200), e del cacciatorpediniere statunitense USS PORTER, classe ARLEIGH BURKE. A margine dell’esercitazione, il DDG statunitense è impegnato in alcune operazioni notturne in collaborazione con la Marina Portoghese. Secondo le indiscrezioni, si tratta di ulteriori studi sulle operazioni con AUV per la preparazione di sbarchi anfibi o operazioni speciali in ottica DMO (Distributed Maritime Operations). Nei pressi della base operano anche 2 USV della Royal Navy, il BAE Systems P950 e l’L3 Harris MAST-9, nonché numerosi gommoni di servizio ed RHIBs. Come quasi tutte le esercitazioni NATO, il risultato desiderabile è l’interoperabilità. L’esercitazione REPMUS 2019 e le edizioni successive tenteranno infatti di creare degli standard operativi che consentano di operare numeri significativi di teleguidati contestualmente ed in maniera coordinata sia in termini dottrinali che in termini tecnologici, a cominciare dalla possibilità di mettere in network droni diversi attraverso uno standard comune sulle comunicazioni. Importante anche il ruolo dell’intelligenza artificiale (AI), che permetterà di costruire sistemi di sistemi sempre più complessi ed autonomi. REPMUS 2019 non comprende ancora alcun elemento strutturale di questo genere, ma l’AI viene ripetutamente evocata come pilastro centrale dell’architettura dei sistemi futuri. Qualche elemento di AI potrebbe essere disponibile già per la prossima edizione.


Condividi su:  
    
News Forze Armate
COMUNICATI STAMPA AZIENDE