![](https://www.rid.it/storage/repository/notizie/foto/155/5b177200-2afb-4552-a8d0-f0acd7fefc7cA2.jpg)
Un’altra attività di ricerca delle formazioni di corallo profondo nel Mar Ligure Orientale è stata condotta dalla Marina Militare con Nave Aretusa ed ENEA, Centro Ricerche Ambiente Marino Santa Teresa di La Spezia.
Il personale specialista di Nave Aretusa e la ricercatrice ENEA presente a bordo, Dott.ssa Ivana Delbono, hanno operato in sinergia per investigare l’area del Canyon del Levante e verificare le forme di fondo, indicate come banchi di coralli, con l’ausilio di un ecoscandaglio multifascio su un’area pari a circa 66 chilometri quadrati e con profondità comprese tra 120 e 700 m.
L’esplorazione nelle acque antistanti Monterosso al Mare rappresenta il primo passo per una indagine a più vasto raggio, nell’area del Mar Ligure orientale, volta alla conoscenza e valorizzazione delle morfologie marine profonde, ad oggi ancora largamente inesplorate.
Maggiori informazioni sul portale della Marina