Tratto da “Mediterraneo e oltre” di E. Cernuschi e A. Tirondola.Esattamente settantaquattro anni fa aveva iniziava l’operazione GA3. Nel tardo pomeriggio del 3 dicembre 1941 il sommergibile Scirè, al comando del Capitano di Corvetta Junio Valerio Borghese, uscì dal porto spezzino, per essere raggiunto, nell’oscurità, da un pontone semovente, con a bordo le apparecchiature degli incursori e i tre SLC (Siluro a lenta corsa, meglio noti come “maiali”). I mezzi furono trasferiti sul sottomarino all’interno di cassoni posti sulla coperta del battello. Gli incursori, concluso il trasbordo, tornarono sul pontone per rientrare a terra, mentre lo Scirè incominciava la propria lunga e lenta navigazione di trasferimento alla volta dell’isola di Lero, nell’Egeo.La missione è descritta nei dettagli sulle pagine del libro di Enrico Cernuschi e Andrea Tirondola, “Mediterraneo e oltre”: «Già da tempo l’esperienza aveva evidenziato il fatto che la “macchina uomo” rappresentata dagli operatori reagiva male alle condizioni, peggio che sacrificate, della vita di bordo dei sommergibili. Il tono fisico, per esempio, calava inevitabilmente, data la mancanza di spazio per esercitarsi e l’atmosfera forzatamente viziata dell’aria a bordo rischiava di compromettere la capacità polmonare che, viceversa, doveva essere sfruttata al meglio al momento decisivo, al pari della vista, parimenti “addormentata”, fisiologicamente, dalle tante ore trascorse in immersione. Gli incursori, pertanto, avrebbero raggiunto in aereo e a tempo debito, la base di Lero per ricongiungersi a Borghese e ai loro mezzi.Col disormeggio del sommergibile Scirè, che durante l’intera operazione confermò la straordinaria importanza dell’arma subacquea, si comincia a scrivere una delle pagine più memorabili della Storia della Marina (scopri di più sui sommergibili e sui sommergibilisti).Nelle prossime news, rispettando il calendario della missione compiuta oltre 70 anni fa, descriveremo le fasi successive dell’operazione GA3.