Leonardo e Elettronica insieme per sostenere la crescita delle capacità sovrane nazionali
03/11/2021 | Redazione
Leonardo e Elettronica hanno siglato un accordo che si propone di consolidare la cooperazione strategica di lungo periodo tra le due aziende a sostegno della… [leggi la notizia]
Boeing consegna il primo Tanker KC-46A al Giappone
01/11/2021 | Redazione
Boeing ha consegnato il primo Tanker KC-46A alla Japan Air Self-Defense Force (JASDF), segnando così la prima consegna del programma a un cliente al di… [leggi la notizia]
Boeing presenta i risultati del terzo trimestre
28/10/2021 | Redazione
Table 1. Summary Financial Results
Third Quarter
Nine Months
(Dollars in Millions, except per share data)
2021
2020
Change
2021
2020
Change
… [leggi la notizia]
70ENNALE DI ELETTRONICA
12/10/2021 | Redazione
Settant’anni di Elettronica SpA, anni di successi, di ricerca e innovazione pionieristica che hanno permesso a equipaggi e piattaforme militari di oltre 30 governi nel… [leggi la notizia]
Conferenza internazionale ICCSA sulla cybersecurity nel dominio aerospaziale
08/10/2021 | Redazione
Il Dominio Tecnologico ICT e Aerospazio della Regione Abruzzo e l'Università degli Studi dell'Aquila sono orgogliosi di presentare la prima edizione dell’International Conference on Cyber Security… [leggi la notizia]
Boeing sigla il primo contratto di produzione per il Chinook CH-47F Block II
05/10/2021 | Redazione
Boeing e l’Esercito degli Stati Uniti hanno firmato un contratto da 136 milioni di dollari per i primi Chinook CH-47F Block II. L’Esercito ha esercitato le… [leggi la notizia]
Leonardo lancia il brand Agusta come massima espressione di sofisticatezza e tecnologia nel settore elicotteristico VIP
02/10/2021 | Redazione
Leonardo ha annunciato il lancio di una nuova iniziativa per rafforzare la sua posizione di leadership mondiale nel campo degli elicotteri per trasporto VIP/corporate, aprendo… [leggi la notizia]
Boeing si aggiudica un contratto per cinque aerei P-8A per la Germania
28/09/2021 | Redazione
La US Navy ha assegnato oggi a Boeing un contratto di produzione per cinque P-8A Poseidon per la Germania. Le prime consegne dovrebbero iniziare nel… [leggi la notizia]
Elettronica Group, da 70 anni al fianco della Marina Italiana protagonista della VII edizione di Seafuture
28/09/2021 | Redazione
Elettronica Group parteciperà alla VII edizione di SEAFUTURE, presentando tecnologie di difesa, sicurezza e contromisure per piattaforme subacquee e di superficie.
Nell’anno del suo 70ennale, Elettronica riafferma la… [leggi la notizia]
Italian Day al NATO Defense College.
27/09/2021 | Redazione
Oggi, 27 settembre 2021, il Senior Course 139 ha partecipato alla prima giornata di Field Study I,presso il NATO Defense College. Ospite d’eccezione e’ stato il… [leggi la notizia]
Boeing prevede una richiesta di oltre 8.700 nuovi aerei nel mercato dell'aviazione europeo entro il 2040
21/09/2021 | Redazione
Boeing prevede una crescita costante e una maggiore sostenibilità per la flotta dell'aviazione commerciale europea nei prossimi 20 anni, dal momento che la stragrande maggioranza… [leggi la notizia]
Leonardo svilupperà con la Difesa britannica sistemi di protezione di nuova generazione per i velivoli militari del Regno Unito
14/09/2021 | Redazione
Leonardo ha firmato un accordo di partenariato strategico (Strategic Partnering Arrangement - SPA) con la Royal Air Force, il Defence Equipment & Support (DE&S) e… [leggi la notizia]
Boeing prevede opportunità nel mercato aerospaziale per 9 trilioni di dollari
14/09/2021 | Redazione
Boeing ha pubblicato oggi le sue previsioni annuali per il mercato commerciale, della difesa e dello spazio, che riflettono i segnali della ripresa del settore… [leggi la notizia]
ELETTRONICA AL PRIMO POSTO ASSOLUTO NELLA CLASSIFICA WELFARE INDEX PMI 2021 TRA LE WELFARE CHAMPION
09/09/2021 | Redazione
Per il secondo anno Elettronica si è posizionata al primo posto assoluto nella classifica di Welfare Index PMI* 2021 che premia le aziende “Welfare Champion”, quelle realtà… [leggi la notizia]
Il Boeing KC-46A giapponese completa il suo primo rifornimento in volo
17/08/2021 | Redazione
“Il rifornimento con il primo KC-46A giapponese è un’importante pietra miliare per la Japan Air Self-Defense Force”, ha affermato Jamie Burgess, responsabile del programma KC-46.… [leggi la notizia]
Elettronica collabora con lo Stato Maggiore Difesa, per l’accrescimento dell’EMSOPEDIA
06/08/2021 | Redazione
Elettronica è lieta di annunciare la firma di un accordo quadro di collaborazione con lo Stato Maggiore Difesa, in particolare con il Reparto Informazioni e… [leggi la notizia]
Agenda 2030: il contributo di Elettronica allo Sviluppo Sostenibile
29/07/2021 | Redazione
Anche Elettronica ha dichiarato il proprio impegno a fornire un contributo al raggiungimento degli obiettivi dell’Agenda 2030 e lo fa all’interno di un percorso di… [leggi la notizia]
Leonardo e A2A insieme per la sperimentazione di soluzioni innovative per la cyber security
27/07/2021 | Redazione
Testare sul campo nuovi prototipi di soluzioni sviluppati per rispondere alle esigenze specifiche di cyber security delle infrastrutture energetiche: è l’obiettivo della nuova collaborazione tra… [leggi la notizia]
Boeing pubblica il primo Report sulla Sostenibilità
26/07/2021 | Redazione
Boeing ha pubblicato oggi il suo primo Report sulla Sostenibilità. Nel documento, l’azienda condivide la sua visione per il futuro dell’aerospazio sostenibile, stabilisce ampi obiettivi… [leggi la notizia]
L’impegno di Elettronica nei programmi europei della Difesa
22/07/2021 | Redazione
Continua il percorso di successo di Elettronica nei programmi di Difesa Europea, iniziato nel 2017 con la partecipazione alle call del PADR (Preparatory Action Defence Research) e quindi con l’EDIDP (European Defence Industrial Development Program) a partire dal 2019.
Quest’anno, nell’ambito dell’EDIDP 2020, Elettronica ha visto premiato il suo impegno in due importanti progetti approvati dalla Unione Europea.
Il progetto CARMENTA, che vede Elettronica quale azienda Coordinatrice di un ampio Consorzio composto da quattordici player della Difesa europea, quali Leonardo, Thales, Indra, Airbus Helicopters Espana, Airbus Defence and Space, Airbus DE, Hensoldt Sensors, Safran, MBDA, SAAB, TERMA, DA Group, BPTI, in rappresentanza di otto diverse nazioni europee: Italia, Francia, Spagna, Germania, Svezia, Danimarca, Lituania, Finlandia.
CARMENTA mira alla progettazione della prossima generazione di Self Protection System (SPS), sia per piattaforme ad ala fissa che ad ala rotante, in grado di far fronte a un ampio ed eterogeneo spettro di minacce attuali e in evoluzione attraverso diverse capacità di contrasto. Esso utilizzerà l'intelligenza artificiale e il comportamento cognitivo per supportare l’operatività del sistema in un ambiente complesso, si baserà su architettura aperta e sugli standard internazionali per consentire una facile integrazione in piattaforme esistenti e future e per l'implementazione di nuove tecnologie.
L’approvazione è stata conseguita con un eccellente risultato, raggiungendo il massimo su criteri di valutazione quali “Excellence, Innovation, Competitiveness and Growth”. Il valore del Grant è inoltre pari a circa 8,1 M€.
Il progetto JEY-CUAS (Joint European sYstem for Countering Unmanned Aerial Systems) vede inveceElettronica impegnata quale azienda partner di un consorziocoordinato da Leonardo per lo sviluppo di un sistema europeo di nuova generazione per la scoperta ed il contrasto alla minaccia dei droni, con l’obiettivo di un potenziamentodella capacità di reazione nei confronti delle minacceemergenti dei micro e mini droni.
“I grant ottenuti progetti EDIDP 2020 rappresentano un importante successo per Elettronica, del quale siamo molto orgogliosi, in particolare il progetto Carmenta che ha visto la nostra azienda come capofila. I prossimi anni ci vedranno impegnati per continuare ad avere un ruolo da protagonista nello scenario della Difesa europea. Lavoriamo per portare la nostra esperienza settantennale e credibilità nei progetticomunitari, che costituiranno il volano della crescita della nostra azienda e dell’intero Pasese, con un contributo di valore che punta all’eccellenza tecnologica ed alla continua innovazione.” Le parole di Domitilla Benigni, CEO e COO di Elettronica.