RIVISTA ITALIANA DIFESA
L’UCAV turco KIZILELMA simula ingaggio aria-aria con missili e radar AESA nazionali 27/11/2025 | Gabriele Molinelli

L’UCAV bimotore KIZILELMA dell’azienda turca Baykar ha raggiunto un importante traguardo nella sua maturazione, con un primo ingaggio aria-aria simulato.

Il drone è equipaggiato con il radar AESA (Active Electronically Scanned Array) MURAD-100A e il sistema infrarosso EOTS (Electro-Optical Tracking System) TOYGUN, entrambi di Aselsan, quest’ultimo un sistema “stealth” ispirato da quello dell’F-35.

Il MURAD, radar operante in banda X prodotto Aselsan, è stato sviluppato in diverse “taglie”: il 100 è il più piccolo della famiglia, pensato per applicazioni appunto su droni (ha volato in precedenza sull’AKINCI). Una variante più potente è pensata per l’ammodernamento nazionale di parte degli F-16 dell’Aeronautica Turca.

Per questo test, il KIZILELMA ha volato con 2 esemplari di missili (strumentati) GOKDOGAN, missili aria-aria a medio raggio a guida radar.

Il KIZELMA è stato mostrato in volo in formazione con degli F-16, uno dei quali è stato in seguito agganciato con il radar e “ingaggiato” in simulazione con i missili.

Il prototipo impiegato per questa prova in volo è il numero 5, l’ultimo ad essere uscito di fabbrica. L’esemplare 3, nel settembre scorso, aveva volato con le armi aria-suolo TEBER-82 di Roketsan e TOLUN di Aselsan, rispettivamente un kit guida GPS/Laser semi attivo per bombe MK82 ed una bomba planante con kit alare a diamante. In quel caso, pochissimo tempo dopo, in ottobre, erano seguiti anche i primi lanci reali, quindi non sorprenderebbe un prossimo lancio “live” anche di armi aria-aria.

Anche se il trasporto dei missili aria-aria è stato esterno, in questo caso con un solo missile sotto ciascuna ala, si tratta di un traguardo significativo per l’industria della Difesa turca. Ankara è infatti ormai in grado di proporre sul mercato un UCAV/gregario equipaggiato con armamento aria-suolo o aria-aria e sensori radar e IR di produzione nazionale.

La “gara” è ora aperta per vedere quale UCAV arriverà per primo ad un lancio/ingaggio reale: per l’MQ-28A di Boeing è pianificato ufficialmente un lancio di AMRAAM il mese prossimo, sarà anticipato dal KIZELMA?

Ricordiamo che Leonardo ha selezionato il KIZILELMA, assieme ad AKINCI e ai noti TB-2 e TB-3, come prodotti Baykar da relizzare/customizzare in Italia nell’ambito della joint venture LBA Systems (Leonardo Baykar Aerospace). Come ricordato recentemente dall'AD di Leonardo Cingolani, il KIZILELMA verrà assemblato a Grottaglie e costituirà uno dei gregari nel portafoglio del gruppo. 

Seguiteci sui nostri canali TelegramFacebookXYouTube e Instagram.

 


Condividi su:  
News Forze Armate
COMUNICATI STAMPA AZIENDE