RIVISTA ITALIANA DIFESA
Nuovi veicoli SCHAKAL IFV e LUCHS 2, e missili ESSM per le Forze Armate tedesche 22/10/2025 | Francesca Genovese

Germania e Paesi Bassi hanno ordinato un totale di 222 veicoli da combattimento per la fanteria (IFV) SCHAKAL, con l’obiettivo di potenziare le proprie capacità terrestri nell’ambito di un contratto sottoscritto e formalizzato dal consorzio a Artec GmbH, una joint venture tra Rheinmetall e KNDS Germany, dal valore complessivo di 3,41 miliardi di euro.

Il contratto prevede la fornitura di 150 veicoli alla Bundeswehr e 72 alle Forze Armate dei Paesi Bassi. Le consegne sono programmate tra il 2027 e il 2031, con la prima tranche olandese attesa nel quarto trimestre del 2028. La gestione e l’assegnazione del contratto sono affidate all’Organizzazione Congiunta per la Cooperazione in Materia di Armamenti (OCCAR).

Lo SCHAKAL è un veicolo ibrido che combina il telaio ruotato dell’8x8 BOXER, veicolo corazzato tattico di grande successo prodotto da Artec GMBH, con la torretta del veicolo cingolato da fanteria PUMA. La torretta è equipaggiata con la mitragliera MK 30-2/ABM calibro 30 mm prodotta da Rheinmetall.

Il contratto include un pacchetto logistico completo che prevede la fornitura di pezzi di ricambio, materiali didattici e strumenti specializzati. Sono previste anche opzioni per sistemi di protezione contro armi anticarro portatili, rilevamento e identificazione degli spari, contromisure anti-drone, oltre alla possibilità di ordinare fino a 248 veicoli aggiuntivi. Lo SCHAKAL diventerà il veicolo principale delle nuove forze medie della Bundeswehr, assicurando alta mobilità, protezione e potenza di fuoco per operazioni rapide e dinamiche.

Parallelamente, il Comitato Bilancio del Bundestag ha approvato un accordo quadro del valore di 3,54 miliardi di euro con General Dynamics European Land Systems (GDELS), per lo sviluppo e la produzione del veicolo da ricognizione di nuova generazione LUCHS 2. Quest’ultimo sostituirà parte della flotta attualmente in servizio con i veicoli da ricognizione FENNEK 2.

L’accordo quadro, include l’integrazione della torretta con la mitragliera KBA da 25 mm per il LUCHS 2. Il bilancio complessivo per questa componente è di 138 milioni di euro. Il LUCHS 2 potrebbe essere basato sul veicolo 6x6 PIRANHA V prodotto da GDELS, ma non si hanno conferme ufficiali in merito.

Inoltre, il Bundestag ha confermato l’acquisto di ulteriori lotti del sistema missilistico di difesa ravvicinata ESSM EVOLVED SEA SPARROW MISSILE BLOCK 2 per un valore di 385,91 milioni di euro. Il progetto è finanziato attraverso il bilancio della difesa.

Questi missili saranno impiegati per potenziare la difesa aerea delle fregate delle classi 124, e successivamente delle classi 123 e 126, grazie a un programma multinazionale che coinvolge 12 nazioni NATO nel progetto SEASPARROW.

I programmi confermano la determinazione di Berlino a rafforzare capacità operative avanzate sia terrestri che navali, migliorando al contempo l’interoperabilità con gli alleati europei.

Seguiteci sui nostri canali TelegramFacebookXYouTube e Instagram.


Condividi su:  
News Forze Armate
COMUNICATI STAMPA AZIENDE