
Il National Audit Office ha pubblicato un rapporto sullo stato e sulle capacità della F-35 “Lightning Force” del Regno Unito, evidenziando che, mentre il jet offre capacità superiori a quelle di qualunque altro velivolo la RAF abbia mai avuto, la joint force continua a essere afflitta da bassa disponibilità dei velivoli causata da ricambi insufficienti, carenze di personale chiave e ritardi nell’adeguamento delle infrastrutture.
Sebbene la disponibilità operativa sia una preoccupazione comune ad ogni utente dell'F-35, il NAO riscontra che i tassi di disponibilità media del Regno Unito sono inferiori alla media globale e ai parametri stabiliti come obiettivo dal Joint Project Office (JPO) a causa di specifici fallimenti nazionali nella gestione e nel finanziamento adeguato del programma.
Il rapporto non rivela percentuali esatte in termini di disponibilità, ma osserva che la flotta di 37 F-35B ha volato per 3.106 ore nel 2024. All’interno di quel dato, il NAO denuncia che il tasso di capacità operativa (definito come la capacità di un aereo di eseguire almeno una delle 7 possibili missioni richieste) si è attestato su valori pari a circa la metà dell'obiettivo posto dal Ministero della Difesa.
Il tasso di piena capacità operativa (definito come la capacità di un aereo F-35 di eseguire tutte le sue missioni) si è fermato a solo circa 1/3 dell'obiettivo, che il NAO avverte essere già esso stesso inferiore agli obiettivi globali fissati dal JPO.
"Le basse percentuali di disponibilità sono principalmente dovute a una carenza di ingegneri per gli F-35 nel Regno Unito e a una carenza globale di pezzi di ricambio", nota ulteriormente il NAO.
Il requisito in termini di ingegneri e specialisti “è stato sottovalutato” e per quanto il reclutamento di altri 168 ingegneri sia ora finanziato, non si prevede si compia prima del 2028. C'è anche preoccupazione per la disponibilità di specialisti informatici adeguatamente preparati.
Inoltre, vi sono carenze di piloti e istruttori di volo, con il 207° Squadrone, l'Unità di Conversione Operativa, che ha 6 istruttori qualificati contro un requisito di 16. Queste lacune riflettono in parte difficoltà di reclutamento che riguardano in generale le Forze Armate nel loro complesso, ma la forza F-35 ne è affetta in modo particolare poiché è "percepita da alcuni membri della Royal Air Force come una carriera relativamente poco attraente a causa dei lunghi schieramenti sulla portaerei", qualcosa che mette in discussione, ancora una volta, la decisione di creare una "Forza Congiunta".
L'articolo completo, con tutti i dettagli sul report del NAO e sulla Lightning Force UK, è pubblicato su Risk&Strategy WEEKLY 25/25 in uscita oggi.
Seguiteci sui nostri canali Telegram, Facebook, X e YouTube.