
La Federazione Italiana Liberi Editori (FILE) ha raggiunto un’intesa con la Società Italiana degli Autori ed Editori (SIAE), conferendole il mandato a negoziare con le grandi piattaforme digitali l’equo compenso per l’utilizzo online degli articoli delle testate aderenti.
L’accordo si pone in continuità con quello già siglato tra SIAE e la Federazione Italiana Editori Giornali (FIEG) e prevede un coordinamento tra le 2 federazioni per l’elaborazione di strategie condivise, comprese eventuali iniziative in sede giudiziaria, a tutela degli interessi degli editori.
Nicola Migliardi, Chief Operation Officer Music di SIAE, ha ribadito la volontà da parte della società di garantire una tutela effettiva del diritto d’autore, a prescindere dalle dimensioni delle realtà editoriali coinvolte, e di assicurare una valorizzazione concreta del lavoro svolto ogni giorno da giornalisti e autori italiani.
Roberto Paolo, Presidente della FILE, ha invece evidenziato come la frammentazione normativa in materia di copyright, unita alla scarsa disponibilità al confronto da parte di alcune grandi piattaforme digitali, rischi di indebolire il principio – sancito dalla normativa europea – di una remunerazione equa per gli editori che producono contenuti giornalistici originali e di qualità. Da qui la scelta di procedere con un’azione unitaria e strutturata, in grado di rafforzare il fronte negoziale e dare maggiore forza alla posizione del comparto editoriale.
Seguiteci sui nostri canali Telegram, Facebook, X e YouTube.