
La visita del Presidente Trump in Arabia Saudita, ancora in corso al momento della stesura di queste note, è di enorme rilevanza sul piano economico e politico-strategico.
Secondo quanto reso noto dalla Casa Bianca pochi minuti fa, infatti, i 2 Paesi hanno siglato svariati accordi, del valore di centinaia di miliardi di dollari, in settori che spaziano dall’AI, all’energia e le infrastrutture, passando per la Difesa.
Per quanto riguarda proprio la Difesa, si parla del più grande accordo di sempre, per un valore complessivo di 142 miliardi di dollari, comprendente 5 aree:
1. Aeronautica e Spazio 2. Difesa antiaerea e missilistica 3. Sicurezza marittima e costiera 4. Sicurezza dei confini e modernizzazione delle forze terrestri 5. Aggiornamenti ai sistemi di informazione e comunicazione.
Ulteriori dettagli non sono stati rilasciati, ma il mega pacchetto – che dovrà essere formalizzato negli accordi industriali e nei “casi” FMS (Foreign Military Sales) – potrebbe comprendere la fornitura di caccia F-15 EX, e non solo. Nostre fonti, da tempo ci confermano infatti che la prospettiva di vendita pure dell’F-35 è più che concreta. Prospettiva, però, che potrebbe far naufragare definitivamente la vendita del famoso secondo lotto di Eurofighter TYPHOON al Regno che, a quel punto, avrebbe come conseguenza quella di far deragliare l’ingresso dell’Arabia Saudita nel GCAP.
Per quanto riguarda, invece, la difesa antiaerea, vedremo se verranno acquistate altre batterie di THAAD, oltre alle 7 già ordinate, e di PATRIOT PAC-3.
Seguiteci sui nostri canali Telegram, Facebook, X e YouTube.