RIVISTA ITALIANA DIFESA
Italia-Turchia: si rafforzano le relazioni. Sul tavolo, droni e Eurofighter 08/04/2025 | Pietro Batacchi

Come appreso dal sito ufficiale del Ministero della Difesa, ieri il Ministro Crosetto ha visitato la Turchia ed è stato ricevuto dal Presidente Erdogan. L'alleanza tra i 2 Paesi è del resto molto solida: entrambi membri della NATOItalia e Turchia hanno anche una solida partnership economica con un interscambio che supera abbondantemente i 25 miliardi.

Sul tavolo dei colloqui tra Crosetto e Erdogan, la situazione internazionale ed un focus specifico su Paesi dove gli interessi di Ankara e Roma sono allineati: Libia, Azerbaijan, Siria e non solo.

In campo Difesa, a quanto risulta a RID, stanno accelerando i colloqui per formalizzare la Joint Venture Leonardo/Baykar sui droni, che punta ad accaparrarsi importanti fette di mercato (per un’analisi sul tema si veda RID 5/25) e contestare il primato israelo-americano nel settore.

Poi, l’Eurofighter TYPHOON. I colloqui per il procurement da parte della Turchia di una quarantina di velivoli sono in corso da tempo. Il responsabile della campagna per conto del Consorzio Eurofighter è la britannica BAE Systems, ma le ricadute sul nostro Paese di un’eventuale commessa del genere sarebbero enormi visto il ruolo nel programma di Leonardo (ala sinistra, radar, IRST, ecc.), ELTGroup (DAS PRAETORIAN), Avio Aero (turbina bassa pressione, postbruciatore, ecc.), MBDA It (missili), ecc.

A quanto risulta a RID, inoltre, da tempo i piloti turchi si addestrano sugli Eurofighter TYPHOON qatariniTurchia e Qatar, infatti, sono legati da una solida alleanza politico-militare-economica, mentre lo stesso Qatar ha una fortissima partnership strategica con il nostro Paese.

Seguiteci sui nostri canali TelegramFacebookX e YouTube.

 

Condividi su:  
    
News Forze Armate
COMUNICATI STAMPA AZIENDE