
Dopi i problemi degli ultimi 18 mesi, Lockheed Martin si prepara a rilasciare i primi aggiornamenti software del Block 4 dell'F-35 quest'estate, che porteranno ad "un sensibile aumento della stabilità grazie all’installazione della versione software Tech Refresh 3”, secondo quanto affermato da Chauncey McIntosh, Vicepresidente e Direttore Generale per l'F-35 di LM.
Come noto, a metà del 2023 il JPO aveva bloccato le consegne degli F-35 perché gli aerei venivano consegnati con il software TR-3 senza che quest’ultimo avesse completato la fase di test. Dopo circa un anno, lo scorso luglio la situazione si è normalizzata con la revoca del blocco, avvenuta dopo l’installazione di un TR-3 “provvisorio” che consentiva unicamente l’esecuzione di missioni di addestramento generico e al combattimento - ma non quelle operative - durante le quali il software aveva palesato una minor necessità di riavvi, che precedentemente si rendevano spesso necessari durante il volo, per ovviare ai blocchi dello stesso.
Va ricordato che il TR-3 costituisce la base hardware e software dei circa 80 miglioramenti relativi all'aggiornamento allo standard Block 4, aggiornamenti che includono nuove e più potenti capacità di elaborazione grazie ad un nuovo processore 25 volte più potente e rapido rispetto al precedente, ad un incremento della memoria RAM e delle capacità di archiviazione dati (SSD di maggior dimensioni) - che consentiranno aggiornamenti più rapidi del sistema di missione e il supporto per un più ampio set di dati utilizzati nell'elaborazione dei sensori e nell'identificazione delle minacce - e un nuovo display “panoramico” ad altissima risoluzione che migliorerà la situational awareness.
Tutti dispositivi che permetteranno all'F-35 di impiegare nuovi sistemi di puntamento, navigazione, comunicazione e guerra elettronica, nonché nuove munizioni. Anche le capacità di “sensor fusion” verranno sensibilmente incrementate, includendo un processo decisionale assistito dall'intelligenza artificiale e un'elaborazione dei dati ad alta larghezza di banda.
L'articolo completo, con tutti i dettagli, è pubblicato su Risk&Strategy WEEKLY 12/25, in uscita oggi.
Seguiteci sui nostri canali Telegram, Facebook, X e YouTube.