
Il Governo australiano ha dichiarato che il missile antinave a lungo raggio AGM-158C Long-Range Anti-Ship Missile (LRASM) è ormai operativo, rivelando che il primo lancio da un F/A-18F SUPER HORNET australiano è stato compiuto nel febbraio scorso al largo delle coste della California, al poligono di Point Mogu.
Secondo il Department of Defense statunitense, si è trattato di un test completo di ingaggio a lungo raggio, coronato da successo. La missione simulata ha incluso l’appoggio di un aereo radar da allerta precoce E-7A WEDGETAIL e di velivoli da Guerra Elettronica EA-18G GROWLER australiani, oltre che di un pattugliatore marittimo P-8 POSEIDON dell’US Navy. Le foto rilasciate mostrano almeno 2 missili LRASM in volo sul mare. Ricordiamo che l’AGM-158C è uno sviluppo specializzato antinave del missile cruise AGM-158B Joint Air-to-Surface Standoff Missile – Extended-Range (JASSM-ER).
Il Governo australiano ha comunicato di aver allocato 895,5 milioni di dollari australiani (circa 560 milioni USD) per l’acquisto di missili LRASM, per i quali gode di un’autorizzazione Foreign Military Sales concessa dal Dipartimento di Stato USA nel 2020 per fino a 200 missili, per un valore stimato di 900 milioni di dollari americani.
Nel febbraio del 2022 era stato affidato a Lockheed Martin un contratto da 49 milioni di dollari americani proprio per condurre la campagna per integrare l’LRASM sui SUPER HORNET australiani.
L’Aeronautica australiana allinea un totale di 24 SUPER HORNET assegnati al Number 1 Squadron della base RAAF di Amberley. Prevede comunque di impiegare l’LRASM anche sui suoi F-35A e sui pattugliatori P-8 POSEIDON.
Negli Stati Uniti, l’LRASM è già andato in volo su F-35C e, poco tempo fa, su F-35B. L’Australia al momento è l’unica ad avere un piano per integrarlo su F-35A. A causa delle sue dimensioni, l’LRASM è un arma per solo trasporto esterno, sotto le ali, a prescindere dalla versione dell’F-35.
L’Australia sta anche acquistando (come peraltro pure l’USAF) il Joint Strike Missile di Kongsberg, che ha invece la particolarità proprio di entrare nelle stive dell’F-35A. Con LRASM e JSM l’Australia rimpiazzerà gli HARPOON aerolanciati.
Seguiteci sui nostri canali Telegram, Facebook, X e YouTube.