RIVISTA ITALIANA DIFESA
Impostazione del nuovo SSBN HMS DREADNOUGHT 27/03/2025 | Francesco Bossi

Il 20 marzo, presso i cantieri BAE Systems di Barrow-in-Furness (nell’area nord-occidentale dell’Inghilterra), si è tenuta la cerimonia di impostazione dell’HMS DREADNOUGHT, il capoclasse dei nuovi sottomarini lanciamissili balistici (SSBN) britannici a propulsione nucleare. Il DREADNOUGHT è il primo di 4 SSBN che BAE Systems sta progettando e costruendo nei cantieri di Barrow-in-Furness; una volta entrati in servizio, attorno al 2030, questi battelli sostituiranno progressivamente gli attuali SSBN della classe VANGUARD, operativi dagli anni '80.

I sottomarini della classe DREADNOUGHT saranno i più grandi mai costruiti per la Royal Navy, con una lunghezza di 154 m e un equipaggio di circa 130 persone. Il sottomarino, che sarà dotato di un reattore nucleare Rolls-Royce Pressurised Water Reactor 3 (PWR3), potrà raggiungere una velocità di 20 nodi in superficie e 28 nodi in immersione, con un’autonomia limitata unicamente dalle scorte di viveri e materiali per l’equipaggio. L’armamento comprenderà siluri SPEARFISH da 533 mm e 12 missili balistici Lockheed Martin UGM-133A TRIDENT II D5.

La produzione e la consegna dei sottomarini è affidata alla DREADNOUGHT Alliance, una partnership tra BAE Systems, Rolls-Royce e la Submarine Delivery Agency del Ministero della Difesa britannico. Come parte dell’iniziativa Nuclear Skills Plan del Governo, la forza lavoro dei cantieri di Barrow-in-Furness è cresciuta di oltre 3.000 unità dal 2023, raggiungendo un totale di 14.700 addetti. Questa crescita proseguirà con lo sviluppo dei programmi DREADNOUGHT e SSN-AUKUS. Complessivamente, nel Regno Unito, il programma DREADNOUGHT dovrebbe coinvolgere circa 30.000 posti di lavoro.

Per garantire la costruzione efficiente della classe DREADNOUGHT, il cantiere navale di Barrow-in-Furness ha subito una ristrutturazione da oltre 1 miliardo di sterline. Questo investimento mira a migliorarne la capacità produttiva e a consolidarne il ruolo di stabilimento principale per la costruzione di sottomarini per la Royal Navy. Inoltre, BAE Systems prevede di investire circa 7,5 miliardi di sterline presso 1.500 fornitori tra Inghilterra, Scozia, Galles e Irlanda del Nord, assicurando un impatto economico diffuso su tutto il territorio nazionale.

Seguiteci sui nostri canali TelegramFacebookX e YouTube.

 

Condividi su:  
    
News Forze Armate
COMUNICATI STAMPA AZIENDE