RIVISTA ITALIANA DIFESA
La Marina Olandese lancia per la prima volta nella sua storia un TOMAHAWK 21/03/2025 | Gabriele Molinelli

L’11 marzo, al largo di Norfolk, la fregata olandese HNLMS DE RUYTER (F804), classe DE ZEVEN PROVINCIEN, è diventata la prima unità olandese a lanciare un missile cruise TOMAHAWK.

Si tratta di un test chiave verso la prevista adozione di quest’arma per l’attacco in profondità da parte della Marina Olandese. Il Ministero della Difesa olandese aveva infatti annunciato nell’aprile del 2023 di aver scelto il TOMAHAWK per equipaggiare sia le DE ZEVEN PROVINCIEN che i sottomarini diesel-elettrici classe WALRUS e rispettivi successori.

L’Olanda già nel 2005 aveva richiesto di poter acquisire i missili TOMAHAWK (una trentina, almeno inizialmente), ma il piano era stato abbandonato nel 2007 in seguito ad un cambio di governo e di relative priorità.

Le 4 fregate della classe, già equipaggiate con lanciatori verticali Mk-41, sarebbero retrofittate per integrare il nuovo sistema fra 2025 e 2029. La capacità sarebbe poi perpetuata dalle future fregate da difesa aerea che dovranno rimpiazzare le DE ZEVEN PROVINCIEN a partire dal 2036.

L'articolo completo, con tutti i dettagli, è pubblicato su Risk&Strategy WEEKLY 10/25, in uscita oggi.

Seguiteci sui nostri canali TelegramFacebookX e YouTube.


Condividi su:  
    
News Forze Armate
COMUNICATI STAMPA AZIENDE