RIVISTA ITALIANA DIFESA
MBDA cresce ancora: ecco i risultati del 2024 17/03/2025 | Carolina Paizs

L’Amministratore Delegato di MBDA, Eric Béranger, ha presentato oggi presso il Musée de la Marine Nationale a Parigi i risultati di bilancio dell’azienda per il 2024 nel corso della tradizionale conferenza stampa annuale, alla quale RID ha avuto l’opportunità di partecipare.

L’ultimo anno è stato molto positivo per l’azienda: gli ordini hanno raggiunto i 13,8 miliardi di euro, il portafoglio ordini ha totalizzato ben 36 miliardi, mentre i ricavi hanno toccato i 4,91 miliardi. Nel 2023 gli ordini si erano attestati a 9,9 miliardi, il portafoglio ordini a 28 miliardi e i ricavi a 4,5 miliardi di euro. Tale incremento si inserisce nel trend di crescita degli ultimi 3 anni: si pensi che, nel 2022, gli ordini ammontavano a 9 miliardi, i ricavi a 4,2 miliardi e il portafoglio ordini a 22,3 miliardi. Molto buono anche il risultato in termini di assunzioni, con circa 2.600 nuovi addetti; numero che l’azienda punta a raggiungere anche nel 2025, e che porterebbe il personale ad un totale di 19.000 unità entro la fine di quest’anno.

Béranger ha poi evidenziato le sfide derivanti dall’attuale scenario internazionale, che impongono un radicale cambiamento di paradigma per le industrie della Difesa. Oggi più che mai, è richiesto un notevole aumento dei volumi produttivi e una maggiore velocità nella produzione e consegna dei prodotti. Una necessità ancora più impellente se l’obiettivo è quello di costruire un’autonomia strategica europea; un tema che si inserisce nel contesto del Piano “Rearm Europe”, recentemente annunciato dalla Presidente della Commissione Europea, Ursula von der Leyen, del valore di circa 800 miliardi di euro.

Nel suo intervento, Béranger ha enfatizzato come MBDA, che ha la “cooperazione nel proprio DNA”, sia pienamente pronta a soddisfare le esigenze specifiche di ciascun Paese, offrendo al contempo la propria capacità di operare in sinergia. Ha infatti sottolineato che, sebbene i requisiti per lo sviluppo di nuove tecnologie e sistemi siano stabiliti a livello nazionale, MBDA è sempre pronta a lavorare in modo integrato sviluppando capacità congiunte. Secondo Béranger, l'Europa dispone di tutte le risorse necessarie per affrontare le sfide poste da questo momento storico: "Abbiamo tutte le competenze, le risorse umane e la tecnologia necessarie per rispondere adeguatamente alle sfide che ci attendono; siamo pronti a fare la nostra parte in questa cooperazione che è fondamentale se si vuole parlare di Difesa comune."

Tutti i dettagli e gli approfondimenti emersi nel corso della conferenza stampa saranno pubblicati su RID 05/25.

Seguiteci sui nostri canali TelegramFacebookX e YouTube.


Condividi su:  
    
News Forze Armate
COMUNICATI STAMPA AZIENDE