RIVISTA ITALIANA DIFESA
Nuovi dettagli sui cacciatorpediniere ASEV giapponesi 14/03/2025 | Michele Cosentino

Nel corso dell’International Defence Exhibition (IDEX) 2025 svoltasi ad Abu Dhabi lo scorso febbraio, Lockheed Martin ha presentato per la prima volta un modello in scala di un AEGIS System Equipped Vessel (ASEV), ossia un nuovo cacciatorpediniere lanciamissili destinato alla Marina Giapponese di cui RID ha già fornito alcune indicazioni preliminari.

Nonostante alcune preoccupazioni legate agli aspetti economici, la presenza del modello di Lockheed Martin a IDEX 2025 e altre contestuali informazioni divulgate dal Ministero della Difesa giapponese inducono a pensare che il programma ASEV stia procedendo come previsto.

Il concetto di base riguarda un cacciatorpediniere lanciamissili di dimensioni generose, il cui scopo primario è l’intercettazione e la neutralizzazione dei missili balistici presenti negli arsenali delle turbolente e assertive Nazioni che si affacciano sugli spazi marittimi d’interesse del Giappone, ovvero Cina e Corea del Nord. Secondo il Ministero della Difesa di Tokyo, gli ASEV hanno una lunghezza fuori tutto di 190 m e un dislocamento in carico normale di 12.000 t che, a pieno carico, potrebbe superare le 14.000 t. In termini puramente dimensionali, gli ASEV nipponici si collocano dunque al di sopra dei TYPE 055/RENNHAI cinesi e sono “sorpassati” solo dagli ZUMWALT statunitensi (e forse dai futuri DDX italiani?).

Il progetto degli ASEV ruota attorno al radar multifunzionale attivo a scansione di fase AN/SPY-7, le cui 4 antenne planari dominano il torrione che svetta sulla sovrastruttura prodiera: questa configurazione ha una certa somiglianza con le future fregate spagnole classe BONIFAZ e con i precedenti cacciatorpediniere lanciamissili classe ALVARO DE BAZAN (tutti equipaggiati con un radar della famiglia SPY), ma se ne differenziano essendo gli ASEV più lunghe di ben 50 m.

L'articolo completo, con le ultime novità sugli ASEV, sarà pubblicato su Risk&Strategy WEEKLY 9/25 in uscita a breve.

Seguiteci sui nostri canali TelegramFacebookX e YouTube.


Condividi su:  
    
News Forze Armate
COMUNICATI STAMPA AZIENDE