
Ieri, 18 dicembre, in occasione delle celebrazioni per la Giornata Nazionale del Qatar, ELT Group ha formalizzato un accordo con le Forze Armate qatarine per la realizzazione di un Centro Unificato di Guerra Elettronica (EW) avanzato. Il nuovo centro sarà dotato di tecnologie all’avanguardia e rafforzerà le capacità delle FA di Doha, favorendone la modernizzazione e l’efficacia nell’ottica di scenari operativi sempre più complessi e multidominio.
L’intesa rappresenta il primo passo di un ambizioso programma di cooperazione strategica tra ELT Group e il Qatar, nato a margine dell’ultima edizione della Doha Maritime Defence Exhibition and Conference (DIMDEX 2024). Durante l’evento, le 2 parti hanno siglato una Lettera d’Intenti (LoI) che sancisce la volontà comune di collaborare su iniziative di rilievo nel settore delle Operazioni nello Spettro Elettromagnetico (EMSO). La firma della LoI era avvenuta alla presenza del Maggiore Generale Jassim Al-Mannai, Comandante della Qatar Emiri Air Force, e di Domitilla Benigni, Amministratore Delegato e COO di ELT Group, e ha segnato un momento cruciale per il rafforzamento dei legami bilaterali tra l’azienda e il Governo di Doha. ELT Group è, infatti, già attivo in Qatar dal 2017 con un ufficio commerciale, e negli anni ha consolidato la propria presenza nel Paese – e nella regione – fornendo supporto a numerosi programmi nazionali, grazie a un portafoglio di soluzioni altamente specializzate nel dominio EMSO.
Al momento, non sono stati resi noti ulteriori dettagli in merito alla realizzazione del Centro Unificato EW e delle tecnologie di cui lo stesso sarà dotato. Tuttavia, come si diceva, il contratto di cui sopra rappresenterebbe la “Fase I” di un programma più ampio, articolato in diverse iniziative e progetti.
(In foto, il momento della firma della LoI avvenuta a margine della Doha Maritime Defence Exhibition and Conference, lo scorso marzo 2024).
Seguiteci sui nostri canali Telegram, Facebook, X e YouTube.